TURISMO A DUE RUOTE - Partenza alle 24 di sabato 21 giugno in piazza Ariostea. Arrivo sulla costa domenica 22 giugno
Si pedala in notturna per 100 km alla prima edizione della 'Night Ride Ferrara-Mare' - RESOCONTO DEGLI ORGANIZZATORI
23-06-2014 / Giorno per giorno

[aggiornamento del 23 giugno 2014 a cura degli organizzatori]
Night Ride Ferrara-Mare
La passione per la bici non dorme mai!
Per una notte Ferrara e il mare sono stati uniti da un filo di luci: 194 ciclisti hanno pedalato in notturna lungo la ciclabile Destra Po per raggiungere la costa all'alba, domenica 22 giugno, dopo 100km in bicicletta. La prima edizione dell'evento Night Ride Ferrara-Mare, organizzato da Witoor, ha illuminato la Provincia di Ferrara con una grande partecipazione di pubblico, ferrarese e non solo.
Tutto ha inizio la sera prima, sabato 21 giugno, quando, in Piazza Ariostea a Ferrara, si radunano da diverse città d'Italia e del mondo tanti appassionati di bici, soltanto la metà ferraresi, molti dalle province limitrofi come Bologna, Rovigo, Padova, Modena e Mantova. Tra i partecipanti anche due donne canadesi, Judith Butler e Patricia Chivers, arrivate in città dopo aver pedalato per 700 km tra Emilia-Romagna e Veneto. La partecipazione femminile è arrivata a 53 donne, tra cui Anna Bianca Dallabella da Milano e all'arrivo afferma "Siete stati fantastici! Se il prossimo anno risolvete il problema dei trasporti di rientro, da Milano scendiamo in massa!". Da Spilamberto invece un gruppo di quattro ragazzi su Grazielle, reduci dal Coast to Coast Italia sulla bici da città. Nel gruppo anche due minorenni Giacomo Rosignoli (12 anni) e Federico Marzola (13 anni) accompagnati dai loro papà, per dimostrare che tutti, spinti dalla passione per la bici, ce la possono fare.
Alla Night Ride Ferrara-Mare non si è parlato solo di bicicletta: ogni partecipante, con la propria iscrizione ha donato a favore della Campagna Adotta un Campione di Special Olympics Italia e a favore di GST ANFFAS di Ferrara per la promozione di Sport e Disabilità. GST ANFFAS inoltre ha supportato la manifestazione con i suoi volontari dislocati a Ferrara per la partenza e nei tre punti ristoro al Mulino sul Po a Ro Ferrarese, a Berra e all'Evento Caffè a Mesola.
Partenza da una Piazza Ariostea gremita di folla e curiosità, primi km in gruppo lungo Corso Ercole d'Este fino a raggiungere il Parco Urbano e la ciclabile che conduce a Francolino. Poi, finalmente, l'argine del Po, in un percorso tutto ciclabile fino a Mesola immerso nell'oscurità, illuminato soltanto dai fanali delle biciclette. Ognuno con la propria andatura, a percorrere al buio la Destra Po, con le luci dei paesi in lontananza, la calma del fiume, soltanto il suono degli uccelli e gli incitamenti reciproci dei ciclisti a rompere il silenzio della notte. Il passaggio al Castello di Mesola quando ormai l'alba iniziava, poi un percorso nel Delta, a fianco del Bosco Mesola fino ad arrivare ai lidi: Volano, Nazioni, Pomposa e infine Scacchi. Dalle 5 al Florenz Holiday Village ecco i ciclisti all'arrivo: stanchi, emozionati e felici per l'insolita pedalata. Solo tre iscritti non ce l'hanno fatta e sono stati assistiti dall'auto di Witoor a chiusura del gruppo. Per i meno allenati la traversata si è trasformata in impresa, e la colazione offerta dal Monnalisa Beach Bar and Restaurant con vista sulla spiaggia è sembrata un sogno. Qualcuno addirittura dopo l'arrivo ha girato la bici e se ne è tornato a casa, come Andrea Barbi che in Graziella è rientrato verso Modena, molti si sono tuffati in mare e hanno approfittato del ristoro delle docce. Witoor ha offerto, su prenotazione, il servizio di trasporto delle biciclette a Ferrara, parcheggiate presso il cortile di Ricicletta, dando così la possibilità ai partecipanti di sfruttare il servizio pubblico per il rientro in città.
L'obiettivo della Night Ride Ferrara-Mare è creare interesse e opportunità turistiche lungo le ciclabili che collegano Ferrara con i Lidi come la Destra Po, e il numero di iscritti, la partecipazione di realtà pubbliche e private nell'organizzazione dell'evento lo dimostra. Ringraziamo il Mulino sul Po, l'Evento Caffè, il Florenz Holiday Village per la gestione dei ristori; BiciDeltaPo, Ricicletta e GST ANFFAS Ferrara per il supporto logistico; Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara, Comune di Ro Ferrarese, Comune di Comacchio, Parco Delta del Po per aver patrocinato la manifestazione. Si ringraziano anche tutti i volontari e tutti i fotografi, giovani professionisti e amatori che dislocati lungo i 100 km hanno immortalato la passione e la gioia dei partecipanti alla Night Ride Ferrara-Mare.
L'appuntamento è alla prossima edizione nel 2015. Rimanete collegati con Witoor su Facebook e sulla nostra pagina: www.witoor.com.
[da cronacacomune del 19 giugno 2014]
E' stata presentata giovedì 19 giugno nella residenza municipale ‘Night Ride Ferrara-Mare', prima edizione dell'evento cicloturistico non competitivo che nella notte di sabato 21 giugno partirà alle 24 da piazza Ariostea e, dopo 100 chilometri su strade ciclabili e a bassa percorrenza, porterà i partecipanti sabato 22 giugno al lido degli Scacchi. Fasi e dettagli dell'iniziativa, organizzata da Witour e patrocinata dal Comune di Ferrara, dalla Provincia, dal Comune di Comacchio e dal Parco Delta del Po, sono stati illustrati da Simone Dovigo e Marcello Molesini di Witour insieme al vicesindaco di Ferrara e assessore al Turismo e alla Cultura Massimo Maisto e al sindaco di Ro Ferrarese Antonio Giannini. Al momento sono 135 le persone che si sono iscritte alla pedalata notturna, un gruppo già consistente visto la prima edizione e che si spera destinato a crescere (ci si potrà iscrivere fino al momento della partenza).
"Sul tema della mobilità ciclabile la nostra Amministrazione sta lavorando da anni. - ha affermato il vicesindaco Massimo Maisto - Un impegno costante per la valorizzazione di quelle caratteristiche che consentano di mettere a punto il sistema città e territorio, capace di attirare un turismo cosiddetto ‘slow' e che speriamo definito in occasione dell'apertura dell'Expò. Questo e altri progetti di Witoor - ha aggiunto Maisto - sono un esempio significativo di come un'imprenditoria giovane possa trovare spazio nella dimensione turistica del nostro territorio, un ambito che, ne sono convinto, può avere concrete prospettive di crescita nell'immediato futuro".
Per il direttore di Witoor "si tratta di un'occasione per avvicinare sempre più persone alla bicicletta e per promuovere anche a livello locale e nazionale i nostri percorsi ciclabili. Realizzato su tratti completamente pianeggianti, con quattro punti di ristoro e con un automezzo che seguirà tutta la manifestazione, il ‘Night Ride Ferrara-Mare' ha le caratteristiche per essere un evento adatto a tutti".
La 'Ferrara-mare', hanno poi ricordato gli organizzatori, si propone anche come vettore di solidarietà perchè destina 5 euro di ogni iscrizione a favore della campagna Adotta un Campione di special Olympics Italia a favore di GST Anffas Ferrara per sostenere sport e disabilità.
Iscrizioni: 15 euro - iscrizioni online (fino a venerdì 20 giugno); 25 euro - iscrizione in loco (sabato prima della partenza). Per agevolare il rientro a Ferrara, inoltre, Witoor organizza anche il servizio trasporto biciclette mentre i partecipanti potranno utilizzare i servizi di linea.
Per ogni approfondimento sulla manifestazione, i dati tecnici e l'iscrizione, è possibile consultare il sito web www.witoor.com
(Testo a cura degli organizzatori)
'Night Ride Ferrara-Mare'. La passione per la bici non dorme mai
La notte tra il 21 e il 22 giugno dimostreremo a tutti che la nostra passione per la bicicletta non dorme mai. Partirà da piazza Ariostea la prima edizione della 'Night Ride Ferrara-Mare', un evento cicloturistico non competitivo, organizzato da Witoor in collaborazione con Provincia e Comune di Ferrara, che unisce la passione per la bicicletta ad un modo divertente e avventuroso di attraversare il paesaggio. Sarà un'occasione per promuovere il territorio in modo attivo e coinvolgente, grazie a un tracciato che si snoda interamente in Provincia di Ferrara, dalla città delle biciclette fino al Delta del Po.
La Night Ride Ferrara-Mare sono 100 km da percorrere in notturna sulle ciclabili che collegano Ferrara con i Lidi. La partenza alle ore 24:00 del 21 Giugno in Piazza Ariostea a Ferrara, con arrivo al Camping Florenz al Lido degli Scacchi. Un percorso interamente pianeggiante e quasi comple-tamente ciclabile. Dal centro storico di Ferrara, alla ciclabile che porta a Francolino, alla Destra Po fino a Mesola, alla ciclabile lungo il Canal Bianco fino ad arrivare in spiaggia e festeggiare tutti as-sieme l'alba di inizio estate.
Un aspetto molto importante della manifestazione è la solidarietà. Difatti per ogni iscritto, 5 euro verranno devoluti in beneficenza a favore di Special Olympics per sostenere la Campagna Adotta un Campione e a favore di GST ANFFAS Ferrara a favore delle attività sportive per persone con disabilità. Alla partenza in Piazza Ariostea sarà anche presente Gian Marco, atleta italiano Special Olympics di bocce. I volontari di GST ANFFAS supporteranno con la loro simpatia e professionali-tà l'intera manifestazione.
Per partecipare basta una bicicletta, un caschetto, delle luci e la voglia di divertirsi assieme. La di-stanza e la notte non devono spaventare in quanto palloncini luminosi indicheranno, ai gruppi, la retta via e i ristori presenti al Mulino sul Po, Berra e al Caffè Evento a Mesola reintegreranno le e-nergie spese. Una volta arrivati in spiaggia, alle luci dell'alba, il Camping Florenz offrirà la cola-zione. Witoor, per chi lo desiderasse, organizza il rientro delle bici a Ferrara che verranno appog-giate presso il cortile protetto di Ricicletta in prossimità del Parcheggio Ex Mof .
L'evento è organizzato da Witoor in collaborazione con Provincia di Ferrara, Comune di Ferrara, Comune di Comacchio, Parco Delta del Po, Special Olympics Italia, GST ANFFAS Ferrara, Mulino sul Po, Caffè Evento, Camping Florenz, Monnalisa Beach Bar and Restaurant, Ricicletta, Il Germo-glio, BiciDeltaPo.
Modifiche al traffico per "Night Ride Ferrara - Mare"
Questi i provvedimenti in materia di regolamentazione della circolazione urbana che saranno in vigore dalle 19 di sabato 21 giugno alle 02 di domenica 22 giugno in occasione dell'escursione cicloturistica promozionale denominata "Night Ride Ferrara - Mare" che partirà da piazza Ariostea:
• Piazza Ariostea (anello interno e rampe d'accesso) revoca dell'Area Pedonale ed istituzione di Z.T.L. ammessi i soli veicoli in supporto all'allestimento e partecipanti alla manifestazione.
Immagini scaricabili:



