Comune di Ferrara

venerdì, 02 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Sigla del protocollo d'intesa per la riqualificazione del Palazzo degli specchi di Ferrara

ASSESSORATO ALL'URBANISTICA - Oggi a Milano il sindaco Tagliani e l'assessore Fusari

Sigla del protocollo d'intesa per la riqualificazione del Palazzo degli specchi di Ferrara

25-06-2014 / Giorno per giorno

Il piano, a cui partecipano Comune di Ferrara, Cdpi Sgr, Intercantieri Vittadello e Acer Ferrara, prevede "social housing" e nuove funzioni commerciali pubbliche e private.

 

Sarà sottoscritto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 25 giugno a Milano, nell'ambito della manifestazione EIRE (Expo Italia Real Estate), Fiera Milanocity, il Protocollo d'Intesa tra Comune di Ferrara, Ferrara 2007 s.r.l., Vittadello S.p.A., Cassa Depositi e Prestiti Investimenti Sgr S.p.A. e ACER Ferrara, per l'attuazione di un intervento di Edilizia Residenziale Sociale (ERS) nell'ambito del Piano di Recupero del complesso detto "Palazzo degli specchi". All'incontro di Milano per la firma del protocollo parteciperanno per il Comune di Ferrara il sindaco Tiziano Tagliani - che apporrà la firma sul documento - accompagnato dall'assessore all'Urbanistica Roberta Fusari.

Il Piano di Recupero nel suo complesso prevede la riqualificazione degli edifici oggetto dell'intervento, mai utilizzati e ad oggi degradati, in precedenza destinati a funzioni direzionali e ricettive, per la loro nuova destinazione d'uso "residenziale sociale", oltre che funzioni commerciali e direzionali, sia pubbliche che private.
Ferrara 2007 s.r.l., proprietaria dell'area, dopo aver assunto i primi contatti con CDPI SGR, al fine di proporre l'investimento ha contattato Intercantieri Vittadello quale impresa idonea alla realizzazione dell'intervento, nonché ACER Ferrara, soggetto in possesso delle specifiche competenze gestionali e delle necessarie conoscenze della domanda del territorio ferrarese di alloggi di edilizia popolare e sociale.
Ferrara 2007 s.r.l. ha ritenuto inoltre opportuno richiedere la presenza del Comune di Ferrara al fine di assicurare la cointeressenza dell'Ente Locale nell'operazione a tutela degli interessi pubblicistici sottesi.

Il Protocollo sottoscritto sancisce pertanto l'interesse delle Parti a ottimizzare il processo di attuazione dell'Intervento ERS attraverso la partecipazione a un fondo immobiliare di tipo chiuso, riservato a investitori qualificati, avente la finalità di incrementare l'offerta abitativa di alloggi sociali sul territorio.
Il Comune di Ferrara partecipa al presente Protocollo d'Intesa esclusivamente condividendo e sostenendo gli obiettivi e le qualità dell'intervento che porterà alla riqualificazione e rigenerazione di un comparto della città.

 

(a cura dell'Assessorato all'Urbanistica)

 

Immagini scaricabili: