Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Approvato il "Programma attuativo 2014 del distretto Centro nord"

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere esaminate nella seduta di martedì 1 luglio

Approvato il "Programma attuativo 2014 del distretto Centro nord"

01-07-2014 / Giorno per giorno

Queste le principali delibere approvate nella riunione della Giunta comunale di martedì 1 luglio:

 

Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona e Politiche familiari, assessora Chiara Sapigni 

"Programma attuativo 2014 del distretto Centro nord di Ferrara e progetti di rilevanza provinciale ad elevata coesione sociale"

Nell'ambito del "Piano per la Salute ed il Benessere Sociale del Distretto Centro Nord 2009-2011 (prorogato fino al 2014)", strumento strategico per governare le politiche sociali a livello territoriale e per la costruzione di un sistema di relazioni fra i diversi soggetti, la Giunta comunale ha approvato oggi il "Programma attuativo 2014 del distretto Centro nord di Ferrara e progetti di rilevanza provinciale ad elevata coesione sociale" (in attuazione della delibera regionale 339/2014). Assunto ieri (30 giugno) dal Comitato di Distretto, il Programma attuativo è ora sottoposto all'approvazione degli Enti Territoriali coinvolti.
Il Piano attuativo 2014 si colloca in continuità col Piano triennale 2009 - 2011, in particolare nell'applicazione delle linee di indirizzo a premessa del piano attuativo 2013. Operativamente ciò ha comportato l'impegno a proseguire le azioni avviate (salvo quelle già ultimate) garantendo il massimo finanziamento possibile e la previsione di risorse dedicate (ove necessario) a progettualità innovative trasversali nate all'interno di ogni singola area. Sono due i finanziamenti regionali ottenuti per il completamento di diverse azioni nell'ambito del Programma Attuativo erogati a favore di tutto il distretto Centro Nord (comprensivo dei comuni di Ferrara, Voghiera, Masi Torello e sei Comuni del Copparese). Il primo di circa 23 milioni di euro a copertura di azioni a vantaggio della non autosufficienza (ricoveri in case protette, centri diurni, assistenza domiciliare, interventi per persone con disabilità) e il secondo di euro 1.525.040 per la messa in campo di interventi sociali (nelle aree minori e genitorialità, giovani e adolescenti, autonomia, domiciliarità e inclusione sociale).

 

Trasferite all'ASP azioni del progetto europeo PAIRS 
Ammonta a 20mila euro la somma che sarà trasferita all'ASP-Centro servizi alla persona di Ferrara per la gestione di alcune azioni del progetto europeo PAIRS (Programma efficace per l'inclusione attività dei ROM nel sud Europa - programma SEE) del quale il Comune di Ferrara è partner dal 2012. Il progetto PAIRS - con durata prevista a fine 2014 e che conta 18 Paesi partner dell'Europa sud orientale - mira a individuare soluzioni sostenibili per l'inclusione dei Rom in ambito UE e non solo, da poter convertire in buone pratiche per le future programmazioni. L'operazione avviene nell'ambito del ‘Contratto di servizio tra associazione dei Comuni di Ferrara, Voghiera e Masi Torello, ASP e Azienda Usl di Ferrara' per la realizzazione di interventi e servizi sociali socio-sanitari.

 

 Assessorato alla Cultura, Turismo, Giovani e Personale, vicesindaco Massimo Maisto:

Cresce l'elenco delle iniziative culturali estive ospiti del Giardino delle Duchesse 
All'elenco già approvato dalla Giunta nel maggio scorso sono state aggiunte nuove associazioni cittadine che per l'estate 2014 potranno utilizzare il Giardino delle Duchesse per iniziative culturali destinate al pubblico ferrarese e ai turisti in visita. Ad esse il Comune offrirà gratuitamente l'utilizzo dello spazio e il sostegno logistico per l'allestimento di spettacoli ed eventi. Si tratta di "Pro Loco" per la realizzazione di "La Riga e la Nota" nelle date 11, 16, 18, 27 luglio - 3, 10 agosto e 7 settembre; "Associazione Culturale Charles Bukowski", per la realizzazione di "Autori a Corte" nelle date 15, 23, 30 luglio e 6 agosto; "Promotore progetto Diga - Emergenza Zimbabwe" per la realizzazione di "Note per lo Zimbabwe" il 19 settembre; "Agire Sociale" per la realizzazione di "Performing Day III" il 20 settembre; "Ferrara Pro Art" per la realizzazione di "FE COMICS & GAMES" dal 17 al 19 ottobre.
Resta ovviamente confermato l'elenco delle associazioni in precedenza stilato nel quale figurano iniziative già realizzate (Asd 'Il Mondo dei Bimbi', per 'Hip Hop Room' il 18 giugno; 'Feshion Coupon', lo spettacolo 'Spaghetti Swing' il 27 giugno) e ancora da mettere in campo grazie al 'Teatro Minore' (la rassegna di teatro dialettale nel mese di luglio) e 'Il Baule volante' (rassegna 'Favole sotto gli alberi' tra luglio e agosto).