Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > La Siae: compiti istituzionali e ambito applicativo del diritti d'autore

ASSOCIAZIONE MUSICISTI FERRARESI - Sabato 5 marzo ore 15.30 all'auditorium Bassani lezione aperta

La Siae: compiti istituzionali e ambito applicativo del diritti d'autore

03-03-2011 / Giorno per giorno


Sabato 5 marzo alle 15.30, nella sede dell'auditorium della biblioteca comunale Bassani a Barco è in programma il settimo appuntamento con le lezioni aperte della Scuola di Musica Moderna. L'incontro sarà curato da Sergio Pugliese, direttore della Siae di Ferrara, che farà una conversazione dal titolo "La Siae: compiti istituzionali e ambito applicativo del diritti d'autore". L'argomento è particolarmente sentito nel mondo della musica sia dal punto di vista della tutela del diritto d'autore, rivolta ai musicisti compositori professionisti e non, sia dal punto di vista organizzativo di eventi nel settore dello spettacolo. Sergio Pugliese è agente della SIAE dal 1989; arrivato a Ferrara come secondo incarico nel 1999 dove dirige ufficio e struttura, segue le vicissitudini della categoria attraverso cariche sindacali dal 1999 e da sempre è attento agli sviluppi della normativa sul diritto d'autore anche per passione personale oltre che per dovere professionale; si definisce attento allo sviluppo della "cultura della legalità" e per questo nel corso degli anni si è sempre reso disponibile ad affrontare, soprattutto con i più giovani, i vari aspetti che l'applicazione della normativa sul diritto d'autore pone.

Per informazioni: Associazione Musicisti di Ferrara - Scuola di Musica Moderna, via del Commercio 50, Ferrara Tel. 0532 464661 Fax 0532 1861671, sito internet "www.comune.fe.it/amf", e-mail "amfscuoladimusica@fastewbnet.it".