Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Fino a Pechino per portare il nome di Ferrara attraverso l'Asia

ASSESSORATO CULTURA - Rientrano lunedì 6 ottobre alle 19.30 in piazza Trento e Trieste Mirco Gadda e Francesca Venturi. Diretta tv su Telestense

Fino a Pechino per portare il nome di Ferrara attraverso l'Asia

07-07-2014 / Giorno per giorno

Ferrara-Pechino in 86 giorni. Dopo aver percorso oltre 30mila km a bordo del suo Land Rover, Mirco Gadda, operatore di Telestense, questa sera arriverà a Ferrara. Con un carico di esperienze e immagini, con le quali realizzerà un film-documentario, Mirco Gadda fa ritorno a casa dopo un viaggio pieno di avventure e non senza imprevisti.
Telestense seguirà, con un collegamento nel TvGiornale delle 19.30 (6 ottobre 2014), il suo arrivo in piazza Trento Trieste, da dove era partito lo scorso 13 luglio.

(Nota a cura di Telestense)

 

>> aggiornamento del 6 ottobre 2014

Dopo quasi tre mesi, i protagonisti del viaggio Ferrara-Pechino Mirco Gadda e Francesca Venturi, tornano alla base. Questa sera, lunedì 6 ottobre alle 19.30 arrivo in piazza Trento Trieste con diretta tv sul canale digitale di Telestense. 

 

Diario di viaggio completo su www.ferrara-pechino.it

 

>> da cronacacomune del 7 luglio 2014

Oltre 30mila chilometri da Ferrara a Pechino, a bordo di un fuoristrada, per documentare le mille realtà che compongono l'Asia. Protagonista dell'impresa, patrocinata dal Comune di Ferrara, sarà ancora una volta l'equipe di viaggiatori ferraresi composta da Mirco Gadda e Francesca Venturi, che dopo l'Islanda, la Mongolia e il Sudafrica, ha scelto quest'anno la capitale cinese come meta della nuova spedizione con partenza il 13 luglio prossimo e ritorno previsto per inizio settembre.
"Per il viaggio d'andata - ha precisato stamani in conferenza stampa Mirco Gadda - dobbiamo ancora decidere se passare o meno per l'Ucraina, poi percorreremo la Karakorum highway, la parte più suggestiva del viaggio, quindi faremo tappa a Dharamsala attuale sede del governo tibetano in esilio, e infine attraverseremo la Cina fino a Pechino. Per il ritorno sceglieremo invece un itinerario più a nord attraverso la Mongolia e la Russia".
Partner dell'impresa sarà l'Avis provinciale di Ferrara che, come dichiarato dal presidente Florio Ghinelli, "coglierà l'occasione per instaurare contatti e rapporti con le nazioni e le realtà territoriali attraversate dai viaggiatori ferraresi".
A supportare il progetto è anche Telestense, l'emittente televisiva per la quale Gadda lavora come video operatore, e che produrrà il documentario con le immagini raccolte durante il viaggio. Il film, che vedrà anche la partecipazione dell'attore ferrarese Gianni Fantoni come voce narrante, sarà poi proiettato nel prossimo inverno in una sala cinematografica cittadina, come già avvenuto per i documentari delle precedenti esperienze.
Un ulteriore supporto all'equipe è giunto anche dal Centro interculturale italo-cinese di Ferrara che, come spiegato dal suo presidente Cai Jin, ha offerto la propria collaborazione nella preparazione del viaggio e in particolare per il disbrigo delle numerose e complicate pratiche burocratiche.
"Anche in questa occasione - ha sottolineato il vice sindaco Massimo Maisto - il Comune di Ferrara ha voluto garantire il proprio patrocinio al progetto di Mirco Gadda e Francesca Venturi, poiché crediamo sia un bel modo per far circolare il nome di Ferrara oltre i confini nazionali e perché pensiamo sia importante che Ferrara continui a guardare al resto del mondo in tutti i modi possibili, rendendosi sempre più città internazionale e non chiusa su se stessa".
Tutti i dettagli del progetto sono rintracciabili sul sito www.ferrara-pechino.it dove è presente anche il blog che permetterà di seguire passo passo l'intero viaggio, che sarà tra l'altro tracciato in tempo reale su Google Earth.

 

Immagini scaricabili:

Ferrara_Pechino itinerario Ferrara_Pechino 7lug14_1.jpg Ferrara_Pechino 7lug14_2.jpg