Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Nuovi interventi post sisma per una serie di siti monumentali cittadini

GIUNTA COMUNALE - Le principali delibere approvate nella riunione del 7 luglio

Nuovi interventi post sisma per una serie di siti monumentali cittadini

07-07-2014 / Giorno per giorno

Assessorato ai Lavori Pubblici e Mobilità, Sicurezza Urbana, Protezione civile, assessore Aldo Modonesi:

Restauri in programma per alcuni palazzi e siti storici di proprietà comunale

Coinvolgerà una serie di siti monumentali di proprietà comunale il nuovo progetto di manutenzione post sisma che è stato approvato oggi dalla Giunta per una spesa complessiva di 136.100 euro. Gli interventi, che saranno finanziati con parte del rimborso assicurativo ricevuto dal Comune di Ferrara per i danni sismici subiti, comprendono restauri di lesioni di piccola e media entità causate dalle scosse del maggio 2012 e non rientranti fra quelle da sanare con maggiore urgenza nell'ambito della programmazione regionale. Tra i palazzi e siti inseriti nel progetto figurano: il Museo della Cattedrale, la Palazzina Marfisa, Palazzo dei Diamanti, Parco Pareschi, il Convento del Corpus Domini, Porta Romana, il Teatro Comunale e l'ex convento di San Domenico.

 

Per la scuola Mosti un nuovo impianto elettrico

Prevede il completo rifacimento di tutti gli impianti elettrici della scuola Ercole Mosti, gravemente danneggiata dal terremoto del 2012, il progetto elaborato dal Servizio Edilizia del Comune e approvato oggi dalla Giunta. Durante lo svolgimento dei lavori, attualmente in corso, per il ripristino strutturale dell'edificio è infatti emersa la necessità di procedere alla demolizione dell'intero impianto e alla conseguente programmazione del suo ripristino.

L'intervento comporterà una spesa complessiva di 164.500 euro da finanziare con parte del rimborso assicurativo riscosso dall'Amministrazione comunale per danni causati dal sisma.

 

Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona, Politiche Familiari, assessore Chiara Sapigni:

Invariate anche per il 2014 le tariffe per i servizi offerti da canile e gattile
Rimarranno invariate anche per l'anno in corso le tariffe già in vigore dal 2012 per i servizi offerti ai privati dal canile e dal gattile comunali di via Gramicia.

Questo l'elenco delle tariffe che è stato confermato oggi dalla Giunta:

- Per i servizi effettuati dal canile comunale:

1) Custodia e mantenimento in canile del cane, di proprietà, catturato e/o ritrovato vagante sul territorio per un periodo massimo di 60 giorni: 17 euro al giorno;

2) Visita medica veterinaria a forfait: 21 euro;

3) Altre spese veterinarie obbligatorie (verminazione, test filaria, vaccinazione, trattamento antiparassitario): 28 euro;

4) Impianto di microchip da parte del veterinario del canile, dei cani di proprietà che ne risultassero privi all'ingresso in canile: 18,60 euro;

5) Recupero e trasporto del cane dal luogo della cattura al canile, durante l'orario di apertura della struttura: 30 euro;

6) Recupero e trasporto del cane dal luogo della cattura al canile, con attivazione del servizio di Pronto Intervento (durante gli orari di chiusura del canile, anche di notte) e nei giorni pre-festivi e festivi: 70 euro;

7) Cessione di proprietà in forma definitiva di un cane al canile municipale: 300 euro;

8) Cessione di proprietà di una cucciolata: 40 euro ogni cucciolo;

9) Ricoveri in canile di cani di proprietà di persone che si vengono a trovare in particolari condizioni di emergenza (sfrattati (solo per coloro che sono seguiti dai Servizi Sociali), spedalizzati, carcerati, persone in condizioni di disagio sociale ma non di tipo economico): superati i 30 giorni dalla data di ricovero dovrà essere corrisposto un rimborso delle spese vive quantificabile in 3,38 euro al giorno.

- Per i servizi effettuati dal gattile comunale:

1) Custodia, mantenimento, assistenza veterinaria di un gatto per il quale il proprietario richiede, per comprovate e motivate ragioni, la cessione in forma definitiva al gattile comunale: 85 euro;

2) Trasporto del gatto dal luogo della cattura al gattile, o per la riconsegna dal gattile al luogo di residenza del proprietario: 30 euro;

3) Ricoveri in gattile di gatti di proprietà di persone che si vengono a trovare in particolari condizioni di emergenza (sfrattati, spedalizzati, carcerati, persone in condizioni di disagio sociale

ma non di tipo economico), superati i 30 giorni dalla data di ricovero dovrà essere corrisposto un rimborso delle spese vive quantificabile in 1 euro al giorno.

 

Assessorato al Commercio, Semplificazione Amministrativa, Servizi Informatici, Patrimonio, assessore Roberto Serra:

Concessi in uso alla Cgil alcuni locali comunali a Sabbioni di Pescara

Resteranno a disposizione della Camera del Lavoro Territoriale - CGIL di Ferrara per sei anni i locali comunali situati al piano terra dell'ex scuola elementare di Sabbioni di Pescara (in via Chiorboli) concessi in uso, per un canone annuo di 840 euro, per le attività della stessa organizzazione sindacale sul territorio.