Comune di Ferrara

venerdì, 16 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Ni una mas', cerimonia pubblica contro il femminicidio e la violenza contro le donne

PIAZZA DEL MUNICIPIO - Domani sabato 5 marzo alle 17.30

'Ni una mas', cerimonia pubblica contro il femminicidio e la violenza contro le donne

04-03-2011 / Giorno per giorno

Il Comune di Ferrara continua il suo percorso di sensibilizzazione e di impegno civile per far cessare ogni tipo di violenza sulle donne e ridà voce alla battaglia che Marisela Ortiz Rivera e tante donne messicane stanno conducendo per portare all'attenzione internazionale l'atroce realtà dei femminicidi nel loro Paese.
Marisela Ortiz è stata ospite della città nell'ottobre 2008 e L'Amministrazione comunale le ha consegnato una targa di riconoscimento per l'attività coraggiosa e determinata che insieme all'associazione "Nuestras Hjias de regreso a casa - Le nostre figlie di ritorno a casa" conduce per non far cadere il silenzio sulle centinaia di sparizioni di giovani donne che ancora oggi continuano a Ciudad Juàrez e per i femminicidi che sembrano non avere fine.
In questi giorni il Sindaco e il Presidente del Consiglio Comunale, insieme ai nrappresentanti delle città di Torino, Genova, Bologna e Firenze, hanno inviato una lettera al Presidente della Repubblica per chiederne l'autorevole intervento presso il Presidente della Repubblica Messicana affinchè venga interrotta questa drammatica sequenza di morti.
In concomitanza con le iniziative nelle altre città, anche a Ferrara è stato apposto alle finestre della residenza municipale uno stendardo che insieme a una croce rosa (simbolo mondiale della battaglia delle madri messicane) riporta il grido "Ni una mas - Non una di più" e che sarà illuminato di rosa da sabato 5 a domenica 6 marzo. L'accensione, per ricordare insieme l'inviolabilità dei diritti umani e la necessità di opporsi alla violenza in ogni sua manifestazione ed in ogni parte del mondo, avverrà domani sabato 5 marzo alle 17.30 nel corso di una breve cerimonia in piazza Municipale alla quale interverranno gli organizzatori: Presidenza del Consiglio Comunale di Ferrara, Assessorati comunali alle Pari Opportunità e alla Cooperazione internazionale Politiche per la Pace e associazioni ANPI, Leggere Donna, Centro Donna Giustizia, Centro Documentazione Donna, CISV Ferrara, IBO Italia, Pax Christi, UDI Ferrara.

Giornalisti, fotografi e video operatori sono invitati.


Links: