ASSESSORATO COMMERCIO - Sabato 26 luglio alle 21,30 nei Giardini del Grattacielo (ingresso libero)
A Ferrara ‘Fuoco al mito' per celebrare il ‘Re dei formaggi'
24-07-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura degli organizzatori)
La suggestiva cottura del latte, sul fuoco a legna nella tradizionale caldaia di rame, destinato a diventare una forma di Parmigiano-Reggiano, per la seconda volta fa tappa a Ferrara, sabato 26 luglio alle 21,30 nei Giardini del Grattacielo di viale della Costituzione (ingresso libero).
L'evento, dal titolo ‘Fuoco al mito', è l'ultimo dei tre appuntamenti che sono stati organizzati a Ferrara, con la collaborazione dell'Amministrazione comunale, nell'ambito della rassegna ‘Emilia Romagna è un Mare di Sapori', condotta dall'Assessorato regionale all'Agricoltura per promuovere, con iniziative in varie località, il patrimonio agricolo e rurale del territorio.
Fuoco al Mito è un omaggio all'arte e all'ingegno dei maestri casari che hanno saputo mantenere immutata nel tempo la produzione di questo formaggio dal sapore inconfondibile, una delle eccellenze del made in Italy. Novità di questa edizione è rappresentata dal racconto del prodotto, illustrato da un raccontastorie, che in presa diretta prende per mano il pubblico e illustra come nasce il "Re dei formaggi". Al termine della serata è possibile degustare il Parmigiano Reggiano in abbinamento a Lambruschi frizzanti e rosati offerti dal Consorzio Marchio Storico dei Lambruschi Modenesi.
Il Parmigiano-Reggiano è un prodotto unico, fatto ad arte in un territorio ben definito, quello delle quattro province emiliane di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna alla sinistra del fiume Reno e di Mantova alla destra del Po.
L'evento è reso possibile grazie al fondamentale supporto del Consorzio del Parmigiano-Reggiano e del Comune di Bibbiano (RE).
Il programma completo delle iniziative regionali sul sito: www.unmaredisapori.com
Links:
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: