Comune di Ferrara

sabato, 03 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > "E...state con noi - Musica in centro Summer 2014", tanta musica per la buona causa Ail

ASSESSORATO ALLA CULTURA - Serata benefica martedì 29 luglio nel Giardino delle Duchesse

"E...state con noi - Musica in centro Summer 2014", tanta musica per la buona causa Ail

25-07-2014 / Giorno per giorno

E' stato presentato ufficialmente questa mattina, venerdì 25 luglio nella residenza municipale, il programma della manifestazione "E...state con noi - Musica in centro Summer 2014" che si terrà nel Giardino delle Duchesse martedì 29 luglio alle 21.30. Hanno illustrato nei dettagli l'iniziaitva ai giornalisti l'assessore comunale alla Cultura Massimo Maisto, il direttore di Banca Cassa Padana Demetrio Pedace, la presidente dell'associazione AIL Paola Fabris  e la coordinatrice del progetto Silvia Bottoni.

 

 

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)

Brani cantautorali, rock, R&B, dance, cover rivisitate, pop, lounge, interpretati da cantanti e musicisti appartenenti alla etichetta discografica cittadina Jaywork di Paolo Martorana e Luca Facchini (insieme ad altri musicisti con cui si collabora con grande soddisfazione e piacere) saranno protagonisti martedì 29 luglio 2014 alle 21.30 al Giardino delle Duchesse di Ferrara (in caso di maltempo alla Sala Estense) dello spettacolo E....STATE CON NOI! MUSICA IN CENTRO SUMMER, patrocinato e promosso dal Comune di Ferrara (Assessorato alla Cultura) e Provincia di Ferrara con il sostegno della Banca Cassa Padana, da sempre attenta e grande sostenitrice delle iniziative culturali che si svolgono nella nostra città.

Un'occasione per tutti gli appassionati di musica e non per conoscere da vicino la fertile realtà artistica del nostro territorio che presenta molti talenti non sempre adeguatamente valorizzati.

Si parte da Leonardo Veronesi che proporrà brani tratti dal suo terzo album L'ANARCHIA DELLA RAGIONE  (dopo  UNO e DOMANDARIO) prodotto con Nicola Scarpante. Si potranno ascoltare i suoi brani che sta portando in tournée con grande successo nelle sue serate live unitamente ai videoclip ufficiali che saranno proiettati (si potrà vedere anche il nuovo video de IL PORTACENERE che uscirà ufficialmente il 28 luglio interamente girato nell'ufficio del Sindaco) il tutto in un mix multimediale molto accattivante. Tutti brani composti da Veronesi spaziano dal pop al rock alla dance alle ballade con testi molto curati che cercano di essere non banali e trattano vari aspetti della vita quotidiana e tematiche universali sempre partendo da analisi introspettive effettuate con grande ironia. Veronesi sarà accompagnato dalla sua band composta da  Valentino FuschiniStefano Peretto, Paolo Martorana, Beppe di Marco.

Si esibirà poi Frenk Nelli che presenterà brani composti dallo stesso  Veronesi e da lui stesso fresco del successo che sta ottenendo il suo secondo album NON C'ENTRA NIENTE uscito e balzato immediatamente ai vertici della classifica di iTunes. Cantante dalla voce molto potente e particolare ha partecipato a Sanremo DOC e a Casa Sanremo durante il 64esimo Festival della Canzone Italiana riscuotendo un notevole successo.

Sarà la volta di War -K (Mirko Guerra) un giovane talento che sta lavorando al suo prossimo album dopo il successo ottenuto con il brano Fermo che è stato la sigla di tutte le iniziative organizzate dal Comune di Ferrara per ricordare il sisma che ha colpito la nostra città e che ha aperto il convegno regionale della protezione civile lo scorso 13 giugno alla presenza di Franco Gabrielli. E' uscito l'8 aprile il suo singolo "Quel che non c'era " composto da Leonardo Veronesi per il quale è stato invitato al Festival spagnolo "Armonia" dove lo ha presentato lo scorso 5 luglio riscuotendo grande successo.

Lorenzo Vidoni, un poliedrico artista cantante e compositore che ha scalato le hit scandinave con lo pseudonimo di Pedro Oliveira ed è  primo in classifica a Taiwan da moltissimo tempo con la cover Danza Kuduro  (con lo pseudonimo Don Lore V) presenterà un medley di brani da lui composti per chitarra e voce. Ancora Grey Pig un gruppo rock di piacevole ascolto e di grande impatto. E' uscito il loro nuovo Ep dal titolo "VUOTO"lo scorso 8 aprile su iTunes Musicstore che prelude all'uscita del loro primo album prevista per  settembre 2014 (dopo il loro Ep VORREI VIVERE). Elis (Alice Guerzoni)  ha partecipato alla seconda edizione di X Factor sotto la guida di Simona Ventura. Finalista a "Una voce per Sanremo". Ha cantato in varie formazioni musicali: voce solista degli "Ultrasuoni"e dei "Carichi Sospesi". Ora presenta il progetto "Elis" e il suo primo singolo "Fermo immagine". Il gruppo ControCanto nasce nel 2004 da un progetto di Fulvio Bertolino che unisce un insieme di musicisti di Ferrara con la volontà di promuovere la musica e la poesia di Fabrizio De Andrè, sempre attuali ed amate da un vasto pubblico che potrà ascoltare tre dei brani più famosi di De Andrè. L'attività concertistica dei ControCanto inizia dapprima nella loro città natale, per poi passare nelle province limitrofe e infine in altre regioni del Nord Italia; alcune delle loro esibizioni sono impreziosite dalla presenza, in alcuni brani, di Ellade Bandini, storico batterista di Fabrizio De Andrè. Sara la volta poi di Ettore Poggipollini che proporrà per la prima volta live il suo brano Minha Janela uscito il 17 giugno 2014 su tutti i portali digitali. Minha Janela feat. Silvia Pirani è un progetto lounge molto particolare a cui hanno collaborato Stefano Peretto (batteria) Alessio Trapella (basso) Mirko Guerra (registrazione voci) Ettore Poggipollini (chitarra e tastiere) . Il brano è nato in Portogallo, a Cabo Carvoeiro (Peniche) durante un tramonto sull'Oceano Atlantico. C'era una luce fantastica e surreale e soffiava il vento....soffiava così forte che sembrava di poter spiccare il volo, ci racconta Poggipollini, che rientrato in  casa ha continuato ad ammirare lo spettacolo dalla sua finestra sul cui davanzale ha acceso una candela. La traduzione in italiano di Minha Janela è appunto "Dalla Mia finestra" e nel brano, composto una volta rientrato in Italia, sono riportate le sensazioni vissute tradotte in musica e testo. Rievocando quel ricordo di getto sono nate melodia e parole in un mix di atmosfere tipicamente latine sulla base della bossa brasiliana. Un brano in cui melodia e ritmo si fondono e trasmettono ariosità, visioni, leggerezza e quel po' di saudade che trasporta l'ascoltatore in una dimensione quasi onirica.

Videoclip realizzati da Nicola Scarpante, Alessandro Ferri, Mattia Ferrari, Simone Marchi

Service di Suono Immagine che sostiene l'iniziativa.

L'ingresso ad offerta libera sarà interamente devoluto alla Associazione AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie) sezione di Ferrara.

 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: