ASSESSORATO ALLE ATTIVITA' PRODUTTIVE - Nota del Comune di Ferrara sulla situazione dei lavoratori del gruppo Eni
Sulla situazione dei lavoratori del gruppo Eni. Il sostegno dell'Amministrazione comunale
28-07-2014 / Giorno per giorno
Nota del Comune di Ferrara sulla situazione dei lavoratori del gruppo Eni
Questa mattina, lunedì 28 luglio 2014, il sindaco Tiziano Tagliani e l'assessore comunale alle Attività produttive Caterina Ferri hanno incontrato in residenza municipale i segretari confederali di CGIL CISL e UIL unitamente ai rappresentanti di categoria, alla vigilia dello sciopero nazionale dei lavoratori del gruppo Eni di domani, indetto dopo l'annuncio del nuovo Cda di annullare gli accordi relativi alle riconversioni delle raffinerie di Gela e Porto Marghera e il mancato riavvio del cracking di Porto Marghera. Le parti sociali si sono dette molto preoccupate per le conseguenze che tali decisioni potrebbero portare anche nel polo chimico di Ferrara, pregiudicando gli sforzi messi in campo da Sindacati e Istituzioni per la ricostruzione di una prospettiva di sviluppo, partita con la chiusura nel 2013 della vertenza Basell con la sottoscrizione del protocollo regionale per il "rilancio e lo sviluppo del Petrolchimico di Ferrara". Queste scelte infatti, se confermate, potrebbero pregiudicare il tentativo di promuovere l'area del polo chimico ferrarese come eccellenza per l'attrazione di nuovi investimenti e per la creazione di posti di lavoro qualificati.
Il sindaco Tagliani e l'assessore Ferri hanno manifestato ampia attenzione, partendo dalla presenza al presidio che si terrà domani davanti alla portineria del Petrolchimico, e garantito un impegno immediato nell'attivazione della filiera istituzionale, in primis con il coinvolgimento dell'Assessore regionale Luciano Vecchi e cercando ogni possibile strada, anche grazie ai parlamentari locali, per stimolare l'attenzione del Governo sul tema e per ottenere l'esplicitazione della strategia industriale relativa alla chimica nel nostro Paese.
Ferrara, 28 luglio 2014
(Nota del Comune di Ferrara)