BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 7 agosto dalle 9, iniziativa dedicata alla "Lettura a KM zero"
Ancora aperta la partecipazione alla 12.a Maratona di lettura con brani di autori locali e temi del territorio
01-08-2014 / Giorno per giorno

Giovedì 7 agosto dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.30 alla biblioteca comunale Bassani si svolgerà la dodicesima edizione della Maratona di lettura dal titolo "Lettura a KM zero", organizzata da Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara, Biblioteche Decentrate, Associazione Amici della Biblioteca Ariostea e Gruppo Scrittori Ferraresi.
L'iniziativa, divenuta negli anni un appuntamento atteso da affezionati lettori che già nelle passate edizioni hanno animato la giornata con proposte di brani, musica e momenti di spettacolo, quest'anno riserva uno sguardo particolare alle opere di autori locali e ad argomenti legati al nostro territorio, nell'intento di contribuire alla rilettura degli scrittori più famosi e insieme alla scoperta di nuovi.
Spaziando nel favoloso mondo dei libri, grandi e piccoli potranno proporre, a un pubblico di appassionati, le proprie scelte letterarie, fatte soprattutto con il cuore, oltre che con la mente, e arricchite in alcuni casi da esibizioni musicali, canore e teatrali.
Ad aprire la giornata sarà Oracio Czertok, storico co-fondatore del Teatro Nucleo, mentre la chiusura a sorpresa sarà affidata ad un famoso Autore locale.
La partecipazione, aperta a tutti, sia in qualità di lettori sia di semplice spettatori, consiste nella narrazione ad alta voce di un brano liberamente scelto. Non occorre essere lettore provetto, è sufficiente il desiderio di condividere con altri le emozioni evocate da una pagina o magari trovarne diverse tra le proposte di altri lettori o della stessa biblioteca che espone nei suoi spazi libri, CD, DVD per adulti e ragazzi (narrativa, saggi, poesie, ecc.) sul tema suggerito.
I lettori che intendono proporsi potranno leggere ad alta voce per la durata di 4/5 minuti. Tempi più lunghi potranno comunque essere concordati con gli organizzatori. Ai partecipanti verrà solo richiesto di essere iscritti ad una delle biblioteche del Polo Unificato Ferrarese. Nel caso non lo fossero, l'iscrizione (che non comporta alcuna spesa) potrà essere effettuata in loco e consentirà di fruire dei servizi di tutte le biblioteche del sistema (Comune, Provincia, Scolastiche, Università e Specializzate).
Gli interessati dovranno comunicare autore, titolo e orario nel quale intendono narrare il testo scelto chiamando i numeri tel.0532. 797414 oppure fax 0532 797417 o inviando una mail all'indirizzo info.bassani@comune.fe.it
E' inoltre possibile l'iscrizione on line alla maratona al sito www.artecultura.fe.it (il percorso è: Biblioteche e Archivi - Biblioteca Bassani - Maratona di lettura).
Biblioteca Comunale Bassani, via G. Grosoli 42, Ferrara (autobus n.11)
informazioni: info.bassani@comune.fe.it - tel. 0532 797414 - fax 0532 797417
(A cura del Servizio Biblioteche e Archivi e Biblioteca Comunale G. Bassani)
Immagini scaricabili:
