Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferragosto anticipato all''Albero delle storie', con i racconti dedicati ai più piccoli

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Giovedì 14 agosto alle 10 nel giardino di via Scienze

Ferragosto anticipato all''Albero delle storie', con i racconti dedicati ai più piccoli

12-08-2014 / Giorno per giorno

Proseguono con successo, malgrado un'estate irascibile e bizzosa, gli appuntamenti nel giardino della Biblioteca Comunale Ariostea (in via Scienze 17) all'ombra della gigantesca ginkgo biloba.

La settima edizione de "L'albero delle storie 2014. Parole e rime in libertà", l'ormai tradizionale incontro con il racconto dal vivo dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni organizzato dalla Sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea in collaborazione con Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, continua a proporre, tutti i venerdì alle 10, avvincenti momenti di narrazione per giovani lettori.
Le bravissime narratrici che si sono alternate nei primi due appuntamenti di agosto, Sandra Caraffa con "Attenti al lupo" e Elisabetta Gallini con "Un leone in biblioteca e... altri animali", hanno catturato i piccoli ascoltatori con storie allegre ed emozionanti. 

Per i prossimi incontri i bibliotecari hanno in serbo molte altre sorprese, a cominciare dal prossimo 14 agosto alle 10 (l'appuntamento ferragostano è anticipato al giovedì) quando Adriana Trondoli e Sauro Strozzi alla chitarra allieteranno i giovani ospiti con "Storie in musica", per una simpatica vigilia di Ferragosto che si concluderà con una merenda offerta dagli Amici della Biblioteca.
Venerdì 22 agosto, in concomitanza con il Festival degli artisti di strada, sarà il turno di Gioia Galeotti con "Aspettando il Buskers Festival - la musica nelle storie". Venerdì 29 agosto, a conclusione della rassegna, Teresa Fregola, appassionata narratrice professionista e artista eclettica, allieterà bambini, genitori e nonni con "Storie divertenti, vicine e lontane, agostane, un po' strane, quotidiane, ma anche... irriverenti!"
"Con queste iniziative - spiega Angela Poli, responsabile della sezione Ragazzi della Biblioteca Ariostea - vogliamo avvicinare i piccoli in modo divertente, affinché comincino sin da piccoli a coltivare il piacere della lettura". Racconti "stuzzicanti" e libri per tutti i gusti sono disponibili al prestito, per poter continuare anche a casa il fantastico viaggio nel mondo delle fiabe, dei miti e delle leggende.
L'ingresso è libero e gratuito e, in caso di maltempo, l'iniziativa si svolgerà nella sala Agnelli della stessa Biblioteca.
Info: Angela Poli - Biblioteca Ariostea, via Scienze 17, tel. 0532 418220

 

(Comunicato a cura dell biblioteca Ariostea)