Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > 'Favole sotto gli alberi', è Pollicino a chiudere la rassegna estiva di teatro per Bambini

GIARDINO DELLE DUCHESSE - Ultimo appuntamento sabato 16 agosto alle 21,15

'Favole sotto gli alberi', è Pollicino a chiudere la rassegna estiva di teatro per Bambini

13-08-2014 / Giorno per giorno

(Testo a cura de Il Baule Volante)

 

La decima edizione della rassegna estiva di Teatro per Bambini e Famiglie Favole sotto gli alberi si chiude, sabato 16 agosto alle ore 21,15, presso il Giardino delle Duchesse (ingresso da Via Garibaldi, 6 - Ferrara), con lo spettacolo: "Pollicino" della compagnia Kosmocomico Teatro di Milano, che presenterà uno spettacolo comico e frizzante, accompagnato da una miriade di strumenti musicali suonati dal vivo, dallo straordinario ed eclettico artista Valentino Dragano.

La storia di Pollicino è il paradigma delle storie che trattano la fragilità: in un momento di disperazione morale ed economica, paragonabile per certi aspetti a quello che stiamo vivendo in questo momento storico, due genitori decidono di abbandonare i propri figli "non avendo più cibo per sfamarli". Forse sono genitori un po' rozzi e miserabili, ma non hanno più le forze per "tirare avanti" e non vogliono vedere i propri figli morire di fame. Tra di loro ce n'è uno piccolo piccolo, apparentemente il più ingenuo, il più indifeso, Pollicino appunto. Pollicino passa il tempo a canticchiare divertenti canzoncine sulle formichine, sulle farfalle o sui fiorellini: non sa"quante lacrime ci stanno nella vita di un padre!".
E sarà proprio questo bambino, alto non più di una noce, con un po' di furbizia e soprattutto
con una grande voglia di vivere, a prendere in mano il proprio destino e quello dei fratelli, affrontando l'Orco, la morte e la paura di non farcela, per condurli passo passo a ritrovare "la strada del ritorno".
Lo spettacolo proposto da Valentino Dragano coniuga varie tecniche che si rifanno al "teatro musicale - teatro canzone". La scena è molto semplice: un fondale con una lampada a olio che pende sulla scena, un cajon (strumento percussivo) al centro e tutto attorno i molti strumenti musicali che concorreranno a raccontare in modo originale questa storia antica : chitarra, organetto diatonico, sax, charango, castagnuelas e tammorra. I pochi oggetti di scena che completano il quadro contribuiscono a creare, per il pubblico dei bambini, un'atmosfera morbida e concentrata.
Mescolando comicità e drammaticità, ritmo e contenuti, Dragano riesce, con intensità e buon umoe, a dare musicalità alle parole e parole alle melodie, il tutto alla ricerca di soluzioni comiche, efficaci e sorprendenti, nell'intento, come dice egli stesso, di "tenere i bambini inchiodati alle poltrone"!

La compagnia KosmoComico Teatro, è composta da Valentino Dragano, attore, regista, musicista e Raffaella Chillé, attrice, regista, pedagogista.
I percorsi di vita dei due artisti, che si incontrano nel 1997, includono numerose esperienze di teatro di strada, teatro di ricerca, teatro di figura, pedagogia teatrale e musicale. Prima nella Compagnia Eduardo e successivamente nella compagnia Teatrinviaggio, i due realizzano progetti importanti che valgono loro il conseguimento del premio ETI Stregagatto e che vengono richiesti a più riprese per importanti tournée all'estero come "piccoloGrande" per la regia di Maria Maglietta e "Il canto di Marta", diretto addirittura da Paolo Nani con il quali la compagnia inaugura un sodalizio artistico duraturo.
L'utilizzo di varie forme espressive e la scelta di tematiche "urgenti" hanno da sempre caratterizzato il percorso di Valentino e Raffaella, sia per quanto riguarda gli spettacoli che per l'insegnamento. KosmoComico Teatro si prefigge di continuare a camminare su questa strada e di ampliare percorsi, stimoli e soprattutto incontri.

Per tutti i bambini a partire dai 5 anni.

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà presso la Sala Estense, nella vicina Piazza Municipale.


L'ingresso è di € 5,00 per i piccini e di € 6,00 per i grandi.

Informazioni: Il Baule Volante - Andrea Lugli - Paola Storari 0532/770458 - 347/9386676.
www.ilbaulevolante.it - ilbaulevolante@libero.it

Immagini scaricabili:

Pollicino