Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Contributi regionali per le morosità incolpevoli

SERVIZI ALLA PERSONA - Affidato ad Acer Ferrara il compito di erogare i fondi stanziati dalla Regione Emilia Romagna

Contributi regionali per le morosità incolpevoli

03-09-2014 / Giorno per giorno

Sono attivi e disponibili i contributi stanziati dalla Regione Emilia Romagna e assegnati al territorio provinciale di Ferrara (complessivamente 104.000 euro) per aiutare coloro che non riescono, per problemi economici sopravvenuti e incolpevoli, a pagare il canone d'affitto. Acer Ferrara è stata incaricata, tramite specifica convenzione, di gestire ed erogare i fondi. I requisiti e le modalità per accedere a questi contributi sono stabiliti nel bando pubblicato appositamente da Acer Ferrara e presto disponibile sui siti internet dell'Azienda e del Comune di Ferrara, unitamente al fac-simile della domanda di partecipazione.

Questi gli elementi più importanti del contenuto del bando: possono chiedere l'accesso ai contributi i nuclei in possesso di un contratto di LOCAZIONE AD USO ABITATIVO (esclusi gli alloggi di edilizia residenziale pubblica o delle Cooperative edilizie a proprietà indivisa), regolarmente registrato, che abbiano in corso un'azione di sfratto per morosità ancora non portata in esecuzione.

Occorre inoltre che:

  • nessun componente del nucleo sia titolare (per una quota superiore al 50%) di diritto di proprietà o di altro diritto reale su immobile a destinazione abitativa sito in tutto il territorio nazionale;

  • il nucleo risieda da almeno 12 mesi nell'alloggio oggetto di procedura di sfratto;

  • l'ISE del nucleo al 31/12/2013 non superi i 10.500,00 euro

  • il nucleo abbia subito una perdita o una sensibile riduzione della capacità reddituale nel corso del rapporto di locazione, determinata da una delle cause specificate nel bando di accesso (ad esempio: licenziamento, cassa integrazione, collocazione in stato di mobilità, mancato rinnovo del contratto a termine, malattia grave o infortunio, ecc.)

 

Le domande di contributo - da inviare entro il 31/10/2014 con racc R/R ad ACER FERRARA - c.so V. Veneto 7, Ferrara - verranno inserite in una graduatoria di priorità e disposte in ordine crescente in base al valore ISEE del nucleo richiedente.

In caso di parità del valore ISEE, si applicano criteri di priorità a favore di nuclei anche monogenitoriali con minori a carico; con soggetti diversamente abili (con percentuale di disabilità pari almeno al 67%); con soggetti ultrasettantenni ed invalidi almeno al 67%; ovvero a favore di nuclei familiari numerosi o in carico ai servizi socio assistenziali per i quali sia previsto un progetto di sostegno.

Chi è ammesso al contributo NON PERCEPIRA' DIRETTAMENTE ALCUNA SOMMA; le somme stanziate da Acer andranno invece a quei locatori che si impegnino in forma scritta a differire l'avvio della procedura di sfratto (o la sua esecuzione) in cambio del contributo ricevuto (pari a 6 mesi del canone stabilito nel contratto, fino ad un massimo di 3.000 euro).

Le trattative con i locatori saranno condotte direttamente da Acer; in caso di rifiuto da parte del locatore, il contributo potrà essere corrisposto ad altro, diverso, locatore che si renda disponibile ad avviare con il nucleo in difficoltà una nuova locazione a canone calmierato; in tal caso, per favorire il passaggio da casa a casa, il contributo di Acer servirà a coprire le spese del deposito cauzionale.

 

Per informazioni e chiarimenti è possibile rivolgersi agli uffici di Acer Ferrara, c.so Vittorio Veneto 7, Ferrara, aperti al pubblico nelle seguenti giornate: lunedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30; recapiti telefonici: 0532/230323 - 230325.

 

(Comunicato a cura dell'Assessorato comunale alla Sanità e Servizi alla Persona in collaborazione con Acer Ferrara)

 

Allegati scaricabili: