ESTATEBAMBINI 2014 - Tutti gli appuntamenti di sabato 6 settembre
Ai piedi dell'acquedotto storie di animali, menù fantasiosi e tante risate
05-09-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ufficio stampa di EstateBambini)
Un sabato pieno di iniziative divertenti ed interessanti quello del 6 settembre ad EstateBambini, la festa che riunisce bambini e adulti in una settimana piena di mille attività straordinarie. Tanto per cominciare, la mattina parte in quarta con il ‘Ritorno dei Dragonauti', un appuntamento di racconti ed esplorazioni sul Po con la Nena, il battello che naviga sulle acque del nostro fiume ricostruendo le sue atmosfere e le sue storie (partenza alle 9 dalla Darsena di S. Paolo per navigare fino a Ro; pranzo al sacco e rientro a Ferrara per le 15. Prenotazioni alla Città dei Ragazzi in piazza XXIV Maggio). Mentre i laboratori del mattino riuniranno dentro all'acquedotto i bambini dai 6 agli 8 anni che si sono prenotati nei primi giorni della festa.
La Tana delle Storie inviterà i bambini ad ascoltare i ‘Gatti, i conigli e i lupi...tutti a caccia di storie' (alle 17 nel Biblù) e la tenda di Hera aiuterà i piccoli ad inventarsi nuovi giochi grazie al riciclo creativo di molti materiali di uso comune.
Il Teatro dei piccoli offrirà lo spettacolo ‘Più veloce di un raglio' di Cada Die Teatro, liberamente tratto dal racconto ‘L'asino del gessaio' di Luigi Capuana (ore 17), mentre l'Hostaria della Musica ci porterà tra i suoni dell'est Europa a cura dell'associazione Musi Jam.
Alle 18,30 nell'Arena degli Spettacoli, Vladimiro Strinati ci racconterà la storia di ‘Due burattini e un bebé', in cui i protagonisti si trovano a dover gestire l'inatteso ritrovamento di una culla con il suo naturale abitante: un neonato, che sconvolge loro la routine quotidiana in una comica sarabanda di allattamenti, ninne nanne, inseguimenti, vagiti, pisolini, legnate, coliche gassose e balletti indiavolati.
A coronamento della giornata sarà possibile gustare un altro dei famosi menù speciali del Ristorante dei Ragazzi (ore 20 a prenotazione) dal titolo ‘Le rivoltanti delizie' ispirato ai racconti di Roald Dahl: lo ‘schifotriolo', la spaghettata di vermi, gli hamburger di fango e la torta Putridona attendono gli ospiti ai tavoli dell'Isola.
Dopo cena Festebà proporrà l'ultimo degli spettacoli del Festival di Teatro Ragazzi, dal titolo ‘Pasticceri, io e mio fratello', della Compagnia Abbiati-Capuano: un poeta e un pasticcere alle prese con rime e bigné, in cui la dolcezza delle parole si fonde nella crema pasticcera in una danza in punta di cucchiaino.
Tutto il programma della festa e le schede degli spettacoli su www.estatebambini.it
Immagini scaricabili:
