CONSIGLIO COMUNALE - L'esito delle votazioni della seduta odierna nella residenza municipale
Costituzione della Commissione per lo Statuto e gettoni di presenza dei consiglieri
08-09-2014 / Giorno per giorno
Mozione "cantiere SuperBeton"
Con 2 voti a favore dei gruppi GOL, Lega Nord-Padania (9 astensioni dei gruppi M5S, FI e 21 contrari dei gruppi PD, Ferrara Concreta, SEL) il Consiglio comunale di Ferrara - riunito oggi pomeriggio, lunedì 8 settembre, nella residenza municipale - ha respinto in apertura di seduta la mozione presentata dal consigliere Rendine (GOL) relativa al "cantiere SuperBeton".
Oltre al proponente nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Cavicchi (Lega nord-Padania), Peruffo (FI), Guzzinati (PD), sindaco Tiziano Tagliani, Bova (FC), Anselmi (FI), Facchini (PD), Fiorentini (SEL), Morghen (M5S).
Mozione "adesione all'associazione European Walled Towns"
Durante la prosecuzione dei lavori è stata ritirata dai proponenti del M5S, per consentire un ulteriore approfondimento, la mozione "Proposta di adesione all'associazione European Walled Towns". Oltre all'esponente del gruppo presentatore Morghen (M5S) nel corso del dibattito sono intervenuti i consiglieri Facchini (PD), assessora Roberta Fusari, Fiorentini (SEL), Anselmi (FI), Balboni (M5S).
Queste le delibere esaminate
- Nomina di N.2 Consiglieri Comunali quali componenti della Commissione di cui all'art.13 della Legge 10/04/1951, N.287 per la formazione degli elenchi dei Giudici Popolari.
LA SCHEDA - I consiglieri comunali Bertolasi-PD (per la maggioranza) e Mantovani-M5S (per l'opposizione) sono i nuovi membri della ‘Commissione per la formazione dei Giudici Popolari', nomina resasi necessaria a seguito del rinnovo degli organi comunali con la consultazione elettorale del 25 maggio 2014 che ha decretato la decadenza della precedente.
La Commissione (art. 13 della Legge 10/4/1951, n° 287) è composta dal Sindaco o da un suo rappresentante e da due Consiglieri comunali con il compito di stilare due distinti elenchi dei cittadini residenti nel territorio del Comune (in possesso di cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici, buona condotta morale, età non inferiore a 30 anni e non superiore a 65 anni, titolo di studio rispettivamente di scuola media di 1° e 2° grado), per l'esercizio delle funzioni di giudice popolare nelle Corti di assise e nelle Corti d'assise di appello.
- Costituzione della Commissione per lo Statuto ed il Regolamento del Consiglio Comunale. Nomina del Presidente e del Vice Presidente.
LA SCHEDA - Sono i consiglieri comunali Cavicchi (Lega Nord-Padania) e Guzzinati (PD) rispettivamente il presidente e vice presidente della "Commissione per lo Statuto e per il Regolamento del Consiglio Comunale", organismo incaricato di "formulare proposte relative allo Statuto e al Regolamento, esprimere pareri sulle questioni di interpretazione e sui conflitti di competenza" . La Commissione è composta da un rappresentante di ogni Gruppo Consiliare (Guzzinati-PD, Vitali-M5S, Anselmi-FI, Cavicchi-Lega nord, Rendine-GOL, Fiorentini-SEL, Bova-FC, Malaguti - F.lli d'Italia-AN). Vi partecipano di diritto il Sindaco o suo delegato e il Presidente del Consiglio Comunale. La Presidenza è attribuita ad un Consigliere della minoranza.
- Gettoni di presenza dei Consiglieri Comunali e dei Consiglieri componenti le Commissioni Consiliari. Indennità del Presidente del Consiglio Comunale.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte del presidente Calò sono intervenuti i consiglieri Zardi (FI), Cavicchi (Lega nord-Padania),Vitali (M5S), Tosi (PD), Bova (FC), Peruffo (FI), Vitellio (PD), Balboni (M5S), Fornasini (FI).
La delibera è stata approvata.
LA SCHEDA - Gettoni di presenza di importo invariato per i consiglieri comunali e indennità mensile ridotta del 15% per il presidente del Consiglio. Nel dettaglio, il provvedimento contempla la conferma degli importi (già in vigore dal 2006 e risultanti dalla riduzione del 10% operata in base alla Legge Finanziaria di quell'anno sulle somme del 2005) per i gettoni di presenza alle sedute del Consiglio (83,70 euro) e alle riunioni delle Commissioni consiliari (45 euro) e stabilisce la riduzione del 15% dell'indennità prevista per il presidente del Consiglio (2.787,75 euro dall'1 luglio 2014), così come richiesto proprio dal presidente attualmente in carica.
Assessore al Bilancio Luigi Marattin
- Delibera consiliare del 28 aprile 2014, n. 29730/14 relativa all'istituzione imposta TASI e determinazione aliquote imposta anno 2014 - Rettificazione e chiarimento.
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Luigi Marattin è intervenuto il consigliere Anselmi (FI).
La delibera è stata approvata all'unanimità.
E' ripreso ufficialmente il servizio "Consiglioweb" (raggiungibile dai siti internet comunali www.cronacacomune.it e www.comune.fe.it) che consente la diffusione in diretta audio e video dei lavori del Consiglio comunale con una nuova modalità tecnica messa a punto dai Servizi Informatici insieme all'Ufficio Stampa. Oltre alla diretta, sarà possibile rivedere e ascoltare l'intera seduta consiliare, salvata nell'apposita pagina di archivio internet.