BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 9 settembre alle 17 incontro a cura di Vincenzo Iannuzzo
Ricordando successi, aneddoti e misteri di Lucio Battisti
08-09-2014 / Giorno per giorno

A sedici anni esatti dalla scomparsa Lucio Battisti, martedì 9 settembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, Vincenzo Iannuzzo ripercorrerà le tappe più importanti della vita e dell'esperienza musicale del celebre cantautore, attraverso successi, aneddoti, curiosità e misteri. All'incontro, dal titolo ‘Ci ritorni in mente', e organizzato in collaborazione con l'associazione di promozione sociale Terzo Millenio, interverranno anche Sergio Rossoni, Valentina Piccinini e Alex Mari, con voce recitante Ilaria Zeri assieme allo stesso Vincenzo Iannuzzo.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il 9 settembre del 1998 moriva a Milano Lucio Battisti, il cantore delle emozioni, un artista che ha fatto la storia della musica leggera del nostro Paese contrassegnando l'immaginario melodico di tante generazioni.
Oltre alla sua produzione, Lucio Battisti ha lasciato in eredità alla musica italiana un consistente numero di innovazioni tecniche e stilistiche, derivate dalla fusione della tradizione melodica italiana con le sonorità nuove della musica rock e pop internazionali. I brani firmati Mogol-Battisti, ma anche le collaborazioni con Panella e con la moglie, hanno traghettato la musica ‘leggera' italiana verso la modernità e la molteplicità di linguaggi musicali e poetici, offrendo in ogni fase della sua intensa esperienza artistica un interessante sovrapporsi di tonalità e testo lirico.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: