Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Al via la terza edizione del Festival provinciale delle associazioni di promozione sociale

SERVIZI ALLA PERSONA - Sabato 13 e domenica 14 settembre nel Giardino delle Duchesse a Ferrara

Al via la terza edizione del Festival provinciale delle associazioni di promozione sociale

09-09-2014 / Giorno per giorno

Si è svolta questa mattina, martedì 9 settembre nella sede della Provincia in Castello Estense, la conferenza stampa per illustrare il programma della terza edizione del Festival delle Associazioni di Promozione Sociale, organizzato da TerzoMillennio. All'incontro sono intervenuti la presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, l'assessore comunale ai Servizi alla persona Chiara Sapigni, Riccardo Roversi e Vincenzo Iannuzzo dell'Associazione TerzoMillennio, che ha ideato e progettato l'appuntamento, insieme ai i rappresentanti delle associazioni aderenti all'iniziativa.

Questa terza edizione del Festival Aps - Associazioni di promozione sociale si terrà sabato 13 e domenica 14 settembre al Giardino delle Duchesse, con accessi da via Garibaldi 6 e piazza Castello a Ferrara.

Il programma, che si snoderà dalle 11 alle 23 in entrambe le giornate, sarà ricco di eventi, esibizioni e spettacoli a cura delle associazioni di promozione sociale, presenti all'interno del giardino con le rispettive postazioni informative con operatori a disposizione dei visitatori per fornire informazioni sulle proprie attività.
Ideato dall'Associazione Terzo Millennio, il festival vedrà la partecipazione delle associazioni AeRRe, AMF, Casa Lavoro, Club Amici dell'Arte, Centro sociale ANCESCAO di Corso Isonzo, Gruppo Danza 8cento, Gruppo Scrittori Ferraresi, Impulseart, Merkaba Eventi, Olos, Prime Note, Società Danza Ottocentesca, Sonarte. L'iniziativa aderisce alla Giornata della Cittadinanza Solidale, ricorrenza da poco istituita dalla Regione Emilia Romagna e che attorno al 27 settembre vedrà proporre diverse iniziative a tema..

"Con questa rassegna - ha affermato l'assessore comunale Sapigni - si intende dare sempre più voce e sostegno alle realtà del territorio che si impegnano per il sociale".

"Esprimiamo una ricchezza di associazioni - ha aggiunto il presidente della Provincia Zappaterra - che dobbiamo tenere sempre in considerazione. I numeri parlano chiaro: nel territorio provinciale sono presenti 262 associazioni di volontariato, 305 Aps e 44 cooperative sociali".   

Organizzatori e amministratori hanno sottolineato come questa manifestazione coinvolga un numero sempre maggiore di realtà associative che colgono l'occasione per mettere in mostra il proprio operato e i risultati raggiunti. 

 

PROGRAMMA - Sabato 13 e domenica 14 settembre 2014

Giardino Delle Duchesse, Via Garibaldi, 6 - Ferrara

 

SABATO 13 SETTEMBRE
Ore 11 Apertura punti d'incontro tra il pubblico e le Associazioni di Promozione Sociale aderenti al Festival
Ore 12,00/14,30 Apertura punto di ristoro SLURP

Palcoscenico spettacoli e animazioni a cura di:
Ore 17,30/18,00 SOCIETÀ DANZA OTTOCENTESCA - Esibizione di danza storica: "Sulle ali di Strauss"
Ore 18,00/18,30 Centro Sociale ANCESCAO Corso Isonzo. Esibizione-presentazione attività del Centro Ore 18,30/19,00 IMPULSESART La notte delle Tastiere (Tastiere Magiche)
Ore 19,00/19,30 L.I.L.T. LEGA ITALIANA PER LA LOTTA AI TUMORI. Presentazione attività dell'associazione
Ore 21,15/22,45 ASSOCIAZIONE MUSICISTI DI FERRARA. Esibizione-spettacolo della Scuola di Musica Moderna

DOMENICA 14 SETTEMBRE
Ore 11 Apertura punti d'incontro tra il pubblico e le Associazioni di Promozione Sociale aderenti al Festival

Ore 12,00/14,30 Apertura punto di ristoro SLURP

Palcoscenico spettacoli e animazioni a cura di:
Ore 17,30/18,00 CLUB AMICI DELL'ARTE. Presentazione-performance del gruppo artistico
Ore 18,00/18,30 GRUPPO SCRITTORI FERRARESI Presentazione attività dell'Associazione
Ore 18,30/19,00 ASSOCIAZIONE SONARTE Momento Musicale Sonarte
Ore 19,00/19,30 ASSOCIAZIONE MUSICALE PRIME NOTE Celebri Melodie di Prime Note
Ore 21,15/22,45 ASSOCIAZIONE MERKABA EVENTI. Gran galà con i finalisti di Emilia e Veneto del concorso nazionale: Una Voce per Sanremo 2014

Nel corso delle due giornate saranno attivi: un servizio di consulenza sia per le associazioni già costituite sia in fase di costituzione a cura di Uisp e laboratori pomeridiani a cura dell'associazione Casa Lavoro. Ha collaborato all'organizzazione dell'Associazione TerzoMillennio la società MCR organizzazione congressuale.  

L'ingresso al Festival è libero e gratuito

 

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: