POLIZIA MUNICIPALE - Attenzione alla segnaletica nella zona stadio
I provvedimenti di viabilità in vigore in occasione degli incontri al "Paolo Mazza"
10-09-2014 / Giorno per giorno
Con la riforma del campionato di Lega Pro, al quale partecipa la Soc. "S.P.A.L. 2013" srl, e dopo la diffusione dei calendari per la stagione sportiva 2014/2015, vengono profondamente modificate le abitudini dei tifosi e degli appassionati che solitamente si recano allo stadio per assistere agli incontri di calcio.
Ciò è dovuto al fatto che - come informa una nota del Comando di Polizia Municipale di Ferrara - per garantire la trasmissione in diretta streaming di tutti gli eventi sportivi, questi non vengono disputati solo alla domenica, ma spalmati su quattro giorni dal venerdì al lunedì ed in diverse fasce orarie (due al venerdì, cinque al sabato ed alla domenica, una al lunedì), per quello che ormai è stato definito "campionato spezzatino".
Di conseguenza anche tutti i provvedimenti di viabilità da adottarsi nelle strade limitrofe allo stadio in occasione degli incontri casalinghi e funzionali alla realizzazione dei dispositivi di prefiltraggio dei tifosi, alla sosta dei veicoli delle tifoserie ospiti e più in generale alla corretta e sicura gestione dell'Ordine Pubblico, dovranno essere adeguati alle citate giornate e fasce orarie.
Per rendere chiara ed evidente la vigenza dei divieti di sosta, tutta la segnaletica verticale fissa attualmente installata nella zona e che fa riferimento alle manifestazioni sportive, verrà integrata con un apposito pannello esplicativo nel quale saranno riportate la data e l'indicazione dell'evento, se diurno o serale/notturno, in modo tale da ricollocarlo nella fascia orarie riportata nella stessa cartellonistica stradale.
Nel frattempo verrà apposta idonea segnaletica mobile integrativa di quella attualmente collocata, sul perimetro di chiusura.
Si evidenzia infatti come i piani di viabilità, approvati dalla locale Questura, che disciplinano la circolazione e la sosta nelle strade adiacenti lo stadio comunale, siano diversi e progressivamente applicati a seconda della particolare rilevanza delle partite, interessando aree sempre più estese del quartiere.
Nel chiedere la più ampia collaborazione da parte dei cittadini, la Polizia Municipale raccomanda agli utenti della strada di prestare la massima attenzione al fine di evitare spiacevoli disguidi.
(A cura del Comando di Polizia Municipale di Ferrara)