BIBLIOTECA ARIOSTEA - Sabato 13 settembre dalle 10,30
Una mattinata di teatro e festa dedicata ai giovani lettori
11-09-2014 / Giorno per giorno

Per dare l'arrivederci a ‘L'Albero delle storie', la tradizionale rassegna estiva di narrazione dedicata ai bambini, la Sezione Ragazzi della biblioteca comunale Ariostea, in collaborazione con l'Associazione Amici della biblioteca Ariostea, attende piccoli e grandi sabato 13 settembre per una festa in allegria nel giardino di Palazzo Paradiso (via Scienze 17). La mattinata si aprirà alle 10,30 con una rappresentazione teatrale dal titolo ‘L'irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò', libero adattamento da ‘Il barone rampante' di Italo Calvino, per la regia dell'Officina teatrale A_ctuar, con il contributo del regista uruguaiano Santiago Bentancor Romero e del regista argentino Carlos Branca (ingresso libero e gratuito). Seguirà l'assegnazione del ‘Premio Giovane lettore dell'estate', un riconoscimento in libri e non solo ai bambini e ai ragazzi che negli scorsi mesi estivi hanno scelto di trascorrere le vacanze in compagnia dei protagonisti dei libri della biblioteca. La premiazione, a cura degli Amici della Biblioteca, sponsor dell'iniziativa, riguarderà i giovani lettori distinti in quattro diverse fasce d'età (fino ai 5 anni, da 6 a 10, da 11 a 14 e da 15 a 17). L'iniziativa, alla sua prima edizione, intende promuovere la lettura tra i giovani, come occasione di crescita, scoperta, divertimento e riflessione.
In caso di maltempo l'iniziativa si svolgerà in sala Agnelli
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
'L'irrinunciabile sogno di Cosimo Piovasco di Rondò'
Liberamente ispirato a "Il Barone Rampante" di Italo Calvino
Regia: Officina Teatrale A_ctuar
in collaborazione con Carlos Branca e Santiago Bentancor Romero
Con: Sara Draghi, Massimo Festi, Elena Grazzi, Lauro Pampolini, Arturo Pesaro, Manuela Santini
Nato come progetto speciale per l'edizione 2013 di "NotteNera" (Serra De' Conti, Ancona) in collaborazione con l'artista Mirco Rinaldi, nella sua formula originaria "L'irrinunciabile" coniuga performance attoriale con scenografie digitali video proiettate, generando una continua trasformazione dello spazio (nel caso specifico il giardino di Palazzo Paradiso).
Lo spettacolo e le scenografie vengono di volta in volta riadattati al luogo ospite, siano giardini cittadini siano luoghi "non convenzionali", liberando attore e spettatore dalla gabbia scenica: nell'incontro magico tra teatro e letteratura, gli alberi, con i loro impenetrabili nascondigli, si trasformano nel verde bosco di Ombrosa, mentre la corte accoglie al tempo stesso la platea e la piazza del paese. Le persone del pubblico, estemporanei abitanti di Ombrosa, attraverso il meccanismo del gioco, vengono coinvolti nello spettacolo e spinti ad interagire con gli attori.
"L'irrinunciabile" è il tema centrale dell'opera: Cosimo Piovasco di Rondò, rampollo dell'alta società, sceglie di allontanarsi dalla famiglia e da un destino prestabilito per intraprendere una vita nuova tra gli alberi. Su quelle cime scopre che esistono nuovi possibili modi di vivere l'amore, l'amicizia, la conoscenza e che, alla fine dei giochi, l'irrinunciabile è essere sempre spietatamente se stessi fino alla fine.
Il progetto Officina Teatrale A_ctuar nasce a Ferrara nel 2009 da un gruppo di attori diretti da Carlos Branca, attore, regista e maestro di teatro di prosa e lirica, collaboratore del Premio Oscar Luis Bacalov (compositore di colonne sonore dei film di Quentin Tarantino, Fellini, Pasolini). Nel 2013 la compagnia A_ctuar si costituisce in Associazione di Promozione Sociale (affiliata ARCI).
La compagnia opera nella scena sperimentale indipendente, promuovendo un teatro civile, immediato e provocatorio, che affronta l'attualità attraverso la rilettura contemporanea dei testi classici. Dal 2012 inizia l'attività rivolta ai ragazzi, attraverso la produzione di spettacoli e laboratori teatrali.
A giugno 2014 "L'Irrinunciabile" vince il premio come Miglior Opera al Festival "Sogno di Tre Notti" al Teatro Comunale di Comacchio.
Immagini scaricabili:

