ENTE PALIO - Presentata la candidatura di Ferrara a ‘Capitale delle Bandiere'
Il pieno sostegno del Comune all'impegno dell'Ente Palio sui campionati nazionali 2015
12-09-2014 / Giorno per giorno

Questa mattina, venerdì 12 settembre nella sala dell'Arengo della residenza municipale, l'assessore al Palio del Comune di Ferrara Aldo Modonesi è intervenuto alla conferenza stampa per la presentazione ufficiale della candidatura della città di Ferrara a ‘Capitale delle Bandiere' per il XXXV Campionato nazionale Sbandieratori e musici - Categoria A1 - "Tenzone Aurea 2015". L'incontro è stato presieduto dal presidente dell'Ente Palio città di Ferrara Alessandro Fortini.
"Appoggiamo e sosteniamo come Amministrazione comunale questa candidatura dell'Ente Palio di Ferrara - ha affermato l'assessore Modonesi dopo la presentazione del presidente Fortini - consapevoli che questo tipo di manifestazioni siano un importante traino turistico e il giusto riconoscimentio al lavoro delle nostre Contrade. Dal punto di vista logistico e organizzativo la nostra città è pronta e su questi obiettivi comuni incontreremo le associazioni di categoria del territorio per fare in modo che la cantidatura si concretizzi nel modo migliore possibile. Ringrazio l'Ente Palio e i suoi partner per questo stimolo utile alla nostra città".
-------------------------------
[Comunicato a cura dell'Ente Palio di Ferrara]
E' stata ufficializzata alla città questa mattina, venerdì 12 settembre nella Sala Arengo in Palazzo Municipale, la candidatura di Ferrara come città ospitante per i XXXV Campionati Nazionali di Bandiere e Musici - A1 -Tenzona Aurea.
L'ultima tappa ferrarese dei Nazionali A1 risale al 2007, quando sul podio si affermarono Baraldi per il singolo e la coppia Zappaterra & Trabanelli, mentre il titolo andò a Città Murata. Andando ancora più dietro negli anni, la Tenzone Aurea sbarcò a Ferrara nel 1998, quando i nostri atleti "sbancarono", vincendo tutti i titoli in palio - combinata inclusa - tranne quello del singolo tradizionale andato a Faenza.
L'intenzione di sfidare le altre città di bandiere d'Italia era già stata espressa dal presidente dell'Ente Palio Alessandro Fortini, al quale ha fatto eco anche l'Assessore al Palio di Ferrara Aldo Modonesi. "E' stata una Tenzone Aurea combattuta, siamo tutti felici delle medaglie e dei preziosissimi titoli giunti portati a casa dai nostri atleti. Abbiamo tutti provato una profonda emozione l'assegnazione del premio "Matteo Chiodi" a Porta Solestà, è incedibile quanto questi ragazzi sappiano trovare energie e motivazioni in ogni momento della loro vita.- aveva detto Fortini al ritorno dalla Tenzone Aurea di Lecce 2014, la scorsa settimana - Senza dubbio non nascondiamo che ci piacerebbe poter portare la prossima Tenzone a Ferrara, perché una disciplina unica come questa trovi una collocazione ed un pubblico d'eccellenza. Ci lavoreremo sodo, promesso!"
Ferrara si presenterà quindi come possibile sede della XXXV Tenzone Aurea, il massimo campionato di sbandieratori: in gara nel 2015 ci saranno le migliori 20 "squadre" di atleti delle antiche discipline, e le Contrade di Ferrara saranno in prima linea per parteciparvi. Saranno infatti presenti - grazie alle qualificazioni già centrate nel corso del 2014 - gli atleti dell'Ente Palio di Ferrara (sotto la cui egida concorrono Borgo San Giacomo, Rione San Paolo, Rione San Benedetto, Borgo San Giorgio) e quelli di Rione Santa Maria in Vado, Borgo San Luca, Rione Santo Spirito, Borgo San Giovanni. Un motivo in più per portare i Campionati Nazionali a Ferrara.
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: