BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro martedì 16 settembre alle 17
Misteri e magie dall'antichità ai giorni nostri
15-09-2014 / Giorno per giorno
Appuntamento con il mistero, da Tutankhamon ai libri proibiti, per l'incontro in programma martedì 16 settembre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. Prendendo spunto da due pubblicazioni della casa editrice Faust Edizioni - il saggio "L'Egitto curioso: spie, ladri di tombe, scioperi e lifting al tempo dei Faraoni", dell'autore romano Giuseppe Gerardi, e il romanzo "Il convento dei veleni: una storia di ordinaria Inquisizione" della storica avellinese Carmen Barbaro - si parlerà di personaggi sulfurei, erbe diaboliche, chiromanti e torture, dalla storia antica a oggi, passando per Ferrara città della magia.
Paolo Sturla Avogadri, autore del libro "La Ferrara segreta: storie che non sai", commenterà la proiezione di una serie di documentari: "Storia dell'Università di Ferrara" (1963), "Amanti senza fortuna" (1949 - con voce di Arnoldo Foà), "Li 1135 nato: storia del Duomo di Ferrara" (1951).
In programma anche una lezione di chiromanzia (lettura della mano) offerta da Maurizio Ganzaroli, titolare della "butega dal strion" alla manifestazione estiva Giostra del Monaco.
All'incontro, aperto a tutti gli interessati, sarà presente l'editore Fausto Bassini di Faust Edizioni.