BIBLIOTECA BASSANI - Giovedì 10 marzo alle 20.30. Seminario aperto a tutta la cittadinanza
"La sicurezza nel Polo Industriale: un valore per i lavoratori e per i cittadini"
08-03-2011 / Giorno per giorno

Sono aperti a tutta la cittadinanza i tre i seminari inseriti nel progetto "Il polo sulla comunicazione sostenibile. Industria & ambiente alla portata dei cittadini" in programma a cadenza mensile dal prossimo giovedì. L'iniziativa, a partecipazione gratuita, è promossa da Comune di Ferrara - Centro Idea e Provincia di Ferrara in collaborazione con le aziende del Polo Industriale di Ferrara, Unindustria e Arpa Sez. di Ferrara e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il Bando INFEA-CEA 2009.
Il primo seminario "La sicurezza nel Polo Industriale: un valore per i lavoratori e per i cittadini" si svolgerà giovedì 10 marzo alle 20.30 alla biblioteca Bassani (via Grosoli 42), ed è dedicato ai temi della sicurezza a tutela sia del lavoratore all'interno del Polo Industriale sia dei cittadini residenti nella nostra città. Nel corso dell'incontro verranno inoltre presentate le buone pratiche messe in atto all'interno degli stabilimenti e le procedure operative di prevenzione. Interverranno i presidenti delle Circoscrizioni 3 e 1 Paola Boldrini e Girolamo Calò, il dirigente del Settore Ambiente e Attività produttive del Comune di Ferrara Alberto Bassi e, per le conclusioni, gli assessori all'Ambiente comunale Rossella Zadro e provinciale Giorgio Bellini. Al termine degli interventi ci sarà uno spazio dedicato alle domande di tutti i partecipanti alle quali risponderanno gli esperti del Comune di Ferrara ed i responsabili dei Servizi di Prevenzione e Protezione delle aziende insediate all'interno del Polo Industriale.
Questi gli altri due seminari in programma: - giovedì 14 aprile alle 16.30 "Il motore dell'innovazione: formazione, ricerca, sviluppo" (Polo Industriale di Ferrara - Basell Poliolefine Italia S.r.l. - Sala 249); - martedì 17 maggio alle 15 "Applicazione quotidiana dei prodotti del Polo Industriale di Ferrara" (Liceo Classico 'L.Ariosto' - via Arianuova 19 - Ferrara).
Le finalità principali del progetto hanno lo scopo di avvicinare la cittadinanza al contesto produttivo che insiste nelle aree urbane e accrescere la consapevolezza della comunità su quello che succede intorno ad essa, nonché soddisfare la domanda di informazioni alle quali enti territoriali e imprese sono chiamati sempre più a rispondere.
DOCUMENTAZIONE
>> locandina_polo_bassani.pdf
Links: