Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Neurolinguistica e comunicazione, una conferenza a Porotto

BIBLIOTECA ALDO LUPPI - Martedì 23 settembre alle 17,30 in via Arginone

Neurolinguistica e comunicazione, una conferenza a Porotto

19-09-2014 / Giorno per giorno

Come avvalersi della programmazione neurolinguistica (PNL) nella comunicazione verbale e non? Come interpretare il linguaggio del corpo nelle relazioni con gli altri? Questi alcuni dei temi che saranno affrontati nell'incontro pubblico in programma martedì 23 settembre alle 17,30 negli spazi della biblioteca Comunale Aldo Luppi di Porotto (via Arginone 320).

La conferenza, dal titolo "La comunicazione non verbale: interpretare il linguaggio del corpo per migliorare le relazioni interpersonali", è organizzata dall'Associazione Lauretana di Ferrara, rappresentata dalla presidente Eleonora Ippolita Belletti, e sarà tenuta dal Master trainer in Programmazione neuro-linguistica Davide Borghi. L'iniziativa è a cura della biblioteca Aldo Luppi di Porotto e del Servizio Biblioteche e Archivi del Comune di Ferrara.


LA SCHEDA a cura degli organizzatori

La programmazione neurolinguistica (PNL) si occupa di "impostare" il proprio sistema nervoso in vista di una riuscita ottimale delle sue funzioni e rappresenta lo strumento principe per favorire una efficace comunicazione. Fu elaborata negli USA dal matematico e informatico Richard Bandler e dal linguista John Grinder, diffusa in seguito in tutto il mondo divenendo materia di studio in diversi atenei, per l'evidente validità del metodo applicabile a più ambiti dell'attività umana, nella vita privata come in quella professionale. Viene utilizzata in particolare da psicologi, per ottenere risultati concreti nella psicoterapia; medici e dentisti, per predisporre i pazienti alla calma e alla collaborazione; avvocati e magistrati, per raggiungere una più piena comprensione reciproca; insegnanti, per riuscire a comunicare agli allievi i contenuti suscitando interesse; ipnoterapisti, che trovano in questo metodo una base tecnica e scientifica di effetto sicuro; commercianti, manager, venditori che della comunicazione fanno un imprescindibile strumento di lavoro.

 

Immagini scaricabili:

luppi