Comune di Ferrara

domenica, 11 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Dedicati a Mozioni e delibere i lavori dell'Assemblea cittadina

CONSIGLIO COMUNALE - Oggi in Municipio la seduta aperta dalle dimissioni e dal saluto di Marattin

Dedicati a Mozioni e delibere i lavori dell'Assemblea cittadina

22-09-2014 / Giorno per giorno

Il Consiglio comunale di Ferrara è tornato a riunirsi oggi nella residenza municipale. La seduta si è aperta con il saluto all'Assemblea da parte dell'assessore al Bilancio Luigi Marattin che ha annunciato di avere rassegnato le dimissioni dalla Giunta comunale a seguito della proposta del presidente del Consiglio dei Ministri di entrare a far parte del Nucleo tecnico per il coordinamento della politica economica, uno staff di consiglieri economici alle sue dirette dipendenze a Palazzo Chigi. (Vedi testo in allegato a fondo pagina)

Al termine dell'intervento si è proceduto poi all'esame di tre mozioni - presentate rispettivamente dai gruppi consiliari Forza Italia e Lega Nord Padania ("Per la riqualificazione della zona Grattacielo"), dal gruppo G.O.L. ("Autodemolizioni Marangoni Giancarlo e C. sas") e dal consigliere Mazzocchi/Movimento 5 Stelle ("Università di Ferrara e accordi con gli altri capoluoghi di provincia") - e di una delibera di competenza dell'assessore Roberto Serra.

 

Queste le mozioni esaminate


Mozione_Riqualificazione della zona Grattacielo
Con 6 voti a favore dei gruppi FI, Lega Nord, FC (7 astenuti: M5S, F.llid'Italia-AN, GOL, Maresca-PD; e 17 voti contrari: PD, SEL) il Consiglio comunale ha respinto la mozione presentata da Forza Italia e Lega Nord Padania sul tema "Per la riqualificazione della zona Grattacielo".
Sul documento, dopo l'illustrazione del consigliere Fornasini (FI) sono intervenuti l'assessore Aldo Modonesi, i consiglieri Rendine (GOL), Cavicchi (Lega nord), Maresca_PD (che ha presentato una risoluzione  - accolta), Balboni (M5S), assessora Chiara Sapigni, consiglieri Bova (FC), Malaguti (F.lli d'Italia-AN), Fornasini (FI). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti Bova (FC), Rendine (GOL), Vitellio (PD), Fiorentini (SEL), Morghen (M5S), Anselmi (FI), Malaguti (F.lli d'Italia-AN), Cavicchi (Lega nord).

 

Mozione_Autodemolizioni Marangoni
Con 2 voti a favore dei gruppi GOL, Lega nord (6 astensioni: M5S, FI; 19 contrari: PD, SEL, FC) il Consiglio comunale ha respinto la mozione presentata dal gruppo G.O.L. sul tema "Autodemolizioni Marangoni Giancarlo e C. sas". Sul documento, dopo l'illustrazione del consigliere Rendine (GOL) sono intervenuti il consigliere Facchini (PD), l'assessora Caterina Ferri, i consiglieri Rendine (GOL), Vitellio (PD).

 

Mozione_Gli accordi dell'Università di Ferrara
Con voto unanime il Consiglio comunale ha approvato la mozione presentata dal consigliere Bazzocchi - Movimento 5 Stelle sul tema "Università di Ferrara e accordi con gli altri capoluoghi di provincia". Sul documento, dopo l'illustrazione del consigliere presentatore sono intervenuti i consiglieri Baraldi-PD (che ha presentato un emendamento -accolto), Mazzocchi (M5S), assessore Massimo Maisto. Per dichiarazioni di voto è intervenuto il consigliere Anselmi (FI).

 

Questa la delibera esaminata


Assessore Commercio, Semplificazione Amministrativa, Servizi Informatici, Patrimonio Roberto Serra  
- "Acquisizione, nell'ambito dell'attuazione del federalismo demaniale ai sensi del D.Lgs. 28 maggio 2010 n. 85 e dell'art. 56 bis della legge 98 del 9.08.2013, di tre immobili di proprietà demaniale: 1) Appartamento al primo piano (fabbricato condominiale) di Via Matteo Maria Boiardo n. 12; 2) Area di sedime di proprietà del demanio militare e denominata "ex polveriera Porta Mare"; 3) area sovrastanti fabbricati di proprietà del Demanio e utilizzata dal Ministero della Difesa, sita in Via Palmirano".

Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore Serra è intervenuto il consigliere Balboni-M5S (che ha presentato un emendamento-accolto). Per dichiarazioni di voto sono intervenuti i consiglieri Vitellio (PD), Bova (FC), Anselmi (FI).

La delibera è stata approvata con 21 voti a favore dei gruppi PD, SEL, M5S, FC e 3 astenuti FI, GOL.

 


LA SCHEDA - Sono tre le proprietà immobiliari per le quali l'Amministrazione comunale ha deciso di confermare la propria acquisizione a titolo non oneroso dall'Agenzia del Demanio. L'operazione avviene nell'ambito dell'attuazione del federalismo demaniale (disciplinato dal decreto legislativo 85/2010) per la valorizzazione dei beni dello Stato non più utilizzati a fini istituzionali. Si tratta di un appartamento in via Matteo Maria Boiardo (al primo piano di un fabbricato condominiale, di circa 88 mq oltre balconi e cantine) che il Comune intende inserire nel patrimonio di edilizia residenziale pubblica e di due aree situate nel territorio comunale, in passato adibite a funzioni di ambito militari. La prima, denominata 'ex Polveriera Porta Mare' e situata in Porta Mare, è di proprietà del Demanio militare ma è da tempo utilizzata dal Comune che intende valorizzarne la presenza nel contesto dell'antica cinta muraria. La seconda comprende, invece, un terreno e i sovrastanti fabbricati in via Palmirano, che attualmente sono utilizzati dal Ministero per la Difesa come deposito di attrezzature militari e che il Comune potrebbe valorizzare tramite concessione amministrativa (per attività che traggano beneficio dalla vicinanza con il polo ospedaliero) o per finalità istituzionali (depositi comunali o per procedere all'eventuale alienazione dell'area a seguito di una sua valorizzazione urbanistica). L'acquisizione di quest'ultima proprietà immobiliare sarà ufficializzata dal Comune solo se, a seguito di un sopralluogo dei propri tecnici, si riterrà di poterne usufruire senza dover ricorrere a investimenti cospicui per renderla utilizzabile.

 

 

Allegati scaricabili: