Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Un workshop in bicicletta per parlare del patrimonio architettonico delle Mura di Ferrara

BENI MONUMENTALI - Giovedì 25 settembre, con interventi degli esperti comunali Francesco Scafuri e Claudio Bignozzi

Un workshop in bicicletta per parlare del patrimonio architettonico delle Mura di Ferrara

23-09-2014 / Giorno per giorno

(Comunicato a cura dell'Ufficio stampa dell'Università di Ferrara)

A Ferrara non poteva mancare un workshop ‘on site' che si svolgerà in bicicletta, sul tracciato delle Mura storiche di Ferrara, giovedì 25 settembre dalle 13 alle 18, organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell'Università di Ferrara in collaborazione con il Comune di Ferrara, nell'ambito del progetto CAMAA, Centro per le Architetture Militari dell'Alto Adriatico, che mira ad istituire una rete permanente transfrontaliera (Italia / Slovenia) dei manufatti dell'architettura militare.
"Lettura integrata del progetto di restauro delle Mura". E' questo il titolo dell'iniziativa che ha come obiettivo principale la valorizzazione e la condivisione delle informazioni storiche, tecniche di restauro e di gestione inerenti la valorizzazione delle Mura Estensi della nostra città.
Ad intervenire nel corso del workshop saranno Michele Pastore, Presidente Ferrariæ Decus, che relazionerà sul tema "Le Mura Estensi prima e dopo il progetto Mura", Francesco Scafuri del Comune di Ferrara che parlerà di "Le Mura Estensi: storia e nuove scoperte" e Claudio Bignozzi del Comune di Ferrara con la relazione "La manutenzione e la valorizzazione continua del patrimonio".
"Il workshop - spiegano Gianfranco Franz, coordinatore generale del progetto per Unife e Luca Lanzoni che si occupa della gestione delle attività del progetto - metterà a diretto confronto con il sito informazioni storiche, metodi di restauro e attività di manutenzione. La giornata di lavori, inoltre, terminerà con un seminario sul significato di gestione integrata di un patrimonio culturale così particolare come quello delle Mura Estensi".