ITINERARI ARIOSTESCHI - Sabato 27 settembre al liceo Ariosto (via Arianuova 19)
L''Orlando furioso' raccontato dalla parole di Claudio Cazzola e dai murales di quattro writers
25-09-2014 / Giorno per giorno
Sarà il liceo Ariosto (via Arianuova 19, Ferrara) a fare da cornice, sabato 27 settembre, al nuovo appuntamento dedicato da Ferrara al celebre autore dell''Orlando Furioso'. L'incontro, aperto gratuitamente a tutti gli interessati, si aprirà alle 9,15, nell'atrio Bassani dell'istituto scolastico, con un approfondimento a cura di Claudio Cazzola, dal titolo ‘Ludovico Ariosto, Orlando Furioso: una foresta di nome Angelica'. Seguirà, alle 11,15, la presentazione di una serie di murales ispirati alle vicende e ai personaggi del più celebre poema di Ariosto e realizzati, sui muri che incorniciano il cortile della scuola, dai writers Elvis Pregnolato, Andrea Amaducci, Edoardo Scanavini e Paolo Garola.
Le opere sono state eseguite in raccordo con il progetto del Comune di Ferrara ‘GraffiaFe' e con l'associazione artistica ‘Articiok', che riunisce diversi esponenti della street-art italiana ed europea, tra cui gli autori dei murales sul Palapalestre di Ferrara. L'opera realizzata al liceo Ariosto è suddivisa in sei pannelli raffiguranti alcuni momenti del poema, tra cui l'episodio in cui Ruggero salva Angelica a cavallo dell'ippogrifo, il bosco in cui Orlando impazzisce per le pene d'amore e il 34° canto in cui Astolfo si dirige sulla Luna per recuperare il senno di Orlando.
L'appuntamento di sabato 27 rientra nel programma degli ‘Itinerari ariosteschi', ciclo di quattro iniziative con cui il Comune di Ferrara, con la regia dell'Ufficio Ricerche storiche, assieme all'associazione Ferrariae Decus e al liceo Ariosto vuole ricordare i 540 anni dalla nascita di Ludovico Ariosto.
Consulta l'intero programma degli 'Itinerari ariosteschi'