Comune di Ferrara

giovedì, 01 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > ‘Inside Buffalo': in un film la vicenda dei soldati afro-americani sul fronte italiano della II Guerra mondiale

PROIEZIONE - Sabato 27 settembre alle 17 al centro di promozione sociale l'Acquedotto

‘Inside Buffalo': in un film la vicenda dei soldati afro-americani sul fronte italiano della II Guerra mondiale

25-09-2014 / Giorno per giorno

E' dedicato ai soldati afroamericani che combatterono in Italia durante la Seconda Guerra mondiale il film di Fred Kuwornu ‘Inside Buffalo' che sabato 27 settembre alle 17 sarà proiettato al Centro di promozione sociale l'Acquedotto di Ferrara (corso Isonzo, 42-42/a). L'iniziativa è promossa dal Museo del Risorgimento e della Resistenza e dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ferrara, in collaborazione con l'Ufficio comunale Alunni Stranieri e con l'Anpi provinciale.
All'incontro interverranno il regista Fred Kuwornu e il presidente dell'Anpi provinciale Daniele Civolani, assieme ad Antonella Guarnieri, storica del Museo del Risorgimento e della Resistenza e a Gian Pietro Zerbini, giornalista de ‘La Nuova Ferrara'.

 

LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il film, vincitore del premio come miglior documentario al Festival del cinema di Berlino, racchiude la storia e le interviste, fatte ai soldati afro-americani della 92^ Divisione, soprannominata ‘Buffalo', che combatterono in Italia e successivamente per la lotta per i diritti civili negli Stati Uniti e testimonia una pagina di storia d'amicizia tra il popolo afro-americano e quello italiano che nessuno ha mai raccontato.
La divisione, composta interamente da soldati afro-americani combatté, nello scenario della Linea Gotica, due guerre: una contro il nemico nazista, e l'altra contro i propri ufficiali bianchi. All'epoca, infatti, i ‘neri' americani non potevano combattere a fianco dei ‘bianchi' e gli afroamericani in Italia non si trovarono a lottare solamente contro il nazi-fascismo, un nemico dichiarato e facilmente riconoscibile, ma anche contro il razzismo interno al mondo militare.
La Divisione Buffalo contribuì alla Liberazione di Lucca, La Spezia , Genova, e fu attiva in Versilia e Garfagnana. Nel documentario sono intervistati anche i superstiti dell'eccidio di Stazzema ed i partigiani italiani arruolati nella divisione.

 

Fred Kuwornu, nato e cresciuto a Bologna, è un regista, produttore, attivista, entrepreneur di origini ghanesi. Dopo aver terminato gli studi in Scienze Politiche presso l'Università di Bologna, si trasferisce a Roma dove inizia l'attività d'autore di programmi televisivi per la Rai e La7. Nel 2007 viene scelto dal regista americano Spike Lee per lavorare all'interno della crew del film "Miracolo a Sant' Anna". L'incontro con Spike Lee ispira a Fred Kuwornu l'idea di dirigere e produrre il docufilm "Inside Buffalo", progetto internazionale sulla storia della 92ª Divisione "Buffalo Soldiers" interamente composta da soldati Afroamericani che combatterono durante la Seconda Guerra Mondiale in Toscana. Attento ai temi dei diritti civili, si sta occupando di promuovere attivamente in Italia il concetto dell'inclusione delle diversità con i documentari "18 IUS SOLI" prodotto nel 2012 ed il nuovo "Blaxploitalian" (Afrostorie nel cinema italiano ).

 

Immagini scaricabili:

inside_buffalo.jpg

Allegati scaricabili: