FERRARA CITTA' SOLIDALE E SICURA - Sabato 27 settembre alle 16.30 ai Giardini del Grattacielo
Prima 'Giornata della Cittadinanza Solidale' per promuovere esperienze e partecipazione
25-09-2014 / Giorno per giorno

[Nelle foto alcuni momenti della Giornata della Cittadinanza Solidale svoltasi sabato 27 settembre 2014 nell'area verde a fianco del Grattacielo]
Sabato 27 settembre festeggeremo la prima Giornata della Cittadinanza Solidale, istituita dalla Regione Emilia Romagna con la legge n. 8 del 30 giugno 2014 per promuovere le esperienze di solidarietà e di partecipazione presenti nei territori.
A Ferrara la Giornata inizierà alle ore 16.30 presso i Giardini del Grattacielo con i saluti di Teresa Marzocchi, assessore regionale alle politiche sociali, Chiara Sapigni, assessore alla Sanità, Servizi alla persona del Comune di Ferrara, Laura Roncagli, presidente di Agire Sociale Centro Servizi per il Volontariato di Ferrara, Chiara Bertolasi, portavoce del Forum del Terzo Settore.
A seguire animeranno il pomeriggio: gli Skapadizz, band musicale ska di giovani impegnati attivamente nel volontariato (Associazione Calimero, Presidio studentesco e Associazione Libera); Associazione Il Melograno di Formignana - Compagnia teatrale SoleLuna con alcuni brani e coreografie tratti dall'ultimo musical presentato; volontari impegnati durante l'estate e referenti degli Enti accoglienti del progetto Extrascuola, giovani e referenti del Servizio civile; Agire Sociale - Sportello Volontariato Volentieri per l'accoglienza e l'orientamento al volontariato, Centro di Mediazione del Comune di Ferrara. Vedremo all'opera anche alcuni writers e una ritrattista. A conclusione aperitivo allestito con la partecipazione di Coop Estense.
L'iniziativa sarà, in particolare, occasione di confronto tra gli enti ospitanti e i volontari che hanno partecipato con passione alle attività estive nel progetto Extrascuola, sostenuto dal comune di Ferrara nell'ambito dei Piani di Zona con Agire Sociale. Il progetto estivo si è ripetuto quest'anno per la sua terza edizione e ha favorito l'integrazione di bambini e adolescenti nei campi estivi gestiti a Ferrara da enti, associazioni e cooperative sociali.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:






Allegati scaricabili: