FONDAZIONI E ASSOCIAZIONI - Mercoledì scorso, 24 settembre, le assemblee dei soci
Nominati i nuovi organi dirigenti di Ferrara Arte, Ferrara Musica e Teatro Comunale
26-09-2014 / Giorno per giorno
FONDAZIONE FERRARA ARTE, ASSOCIAZIONE FERRARA MUSICA, FONDAZIONE TEATRO COMUNALE DI FERRARA: NOMINATI I NUOVI ORGANI DIRIGENTI
Nel pomeriggio di mercoledì scorso, 24 settembre, si sono svolte le assemblee dei soci della Fondazione Ferrara Arte (soci: il Comune di Ferrara e la Provincia di Ferrara), dell'Associazione Ferrara Musica (soci: il Comune di Ferrara e la Fondazione Ferrara Arte), della Fondazione Teatro Comunale di Ferrara (socio unico il Comune di Ferrara) per il rinnovo dei rispettivi organi dirigenti.
Nuovo presidente di Ferrara Arte è stato nominato il Giovanni Lenzerini, in precedenza consigliere delegato della stessa Fondazione. In rappresentanza dei soci saranno impegnati Massimo Maisto, assessore alla Cultura del Comune di Ferrara e Matteo Ludergnani, imprenditore del turismo. Un ingresso particolarmente significativo poiché come ha sottolineato il presidente uscente Tiziano Tagliani, "segnala la volontà dell'imprenditoria privata di partecipare in modo diretto alla valorizzazione delle potenzialità culturali e turistiche della città".
L'Associazione Ferrara Musica ha confermato per statuto, alla presidenza il sindaco Tiziano Tagliani. Nel consiglio direttivo sono stati confermati Massimo Maisto, Roberta Ziosi e Giovanni Lenzerini, mentre Davide Bertasi è subentrato a Mauro Vignolo, dimessosi dopo l'elezione a consigliere comunale.
Per quanto riguarda la Fondazione Teatro Comunale di Ferrara si è stabilito di prorogare con pieni poteri l'attuale consiglio di amministrazione che vede Roberta Ziosi alla presidenza affiancata da Massimo Maisto e da Francesco Pinamonti nella funzione di consiglieri. Un assetto finalizzato alla variazione delle norme statutarie della Fondazione Teatro, attualmente in fase di elaborazione, che sono state avviate per ampliare le competenze oggi attribuite alla figura del direttore e per agevolare la partecipazione alla vita della Fondazione di realtà esterne legate al settore produttivo.
Si definiscono così gli incarichi legati alla gestione di istituzioni fondamentali per la vita culturale della città. Il Sindaco alla fine di ciascuna assemblea ha ringraziato tutte le persone, interne ed esterne all'Amministrazione, che mettono a disposizione a titolo gratuito le proprie idee, capacità e tempo per il bene della cultura e della collettività. Questi incarichi infatti saranno svolti da tutti a titolo completamente gratuito e senza alcun gettoni di presenza.