POLITICHE FAMILIARI - Riaprono i quattro Centri comunali per bambini e genitori
Al via una nuova intensa stagione di attività per i piccoli fino a sei anni e le loro famiglie
29-09-2014 / Giorno per giorno

Terminata l'estate, riprendono ufficialmente da questa settimana le attività educative de L'Isola del Tesoro, l'Elefante Blu, la Piccola Casa e le Mille Gru, i quattro centri comunali per i bambini da 0 a 6 anni e per le loro famiglie.
Tante, come sempre, le iniziative in programma fino al prossimo giugno, sia di mattina per i piccoli con meno di 3 anni, sia di pomeriggio con i laboratori che accolgono anche bambini più grandi fino a 6 anni. Ogni giorno della settimana infatti, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15.30 alle 19, almeno due dei quattro centri comunali saranno aperti al pubblico e, in più, il sabato mattina saranno aperti quest'anno a bambini e famiglie sia l'Isola del Tesoro che il nuovissimo Centro Mille Gru, inaugurato l'anno scorso nella zona via Frutteti.
Tutti i centri riservano una mattina alla settimana ai piccolissimi che ancora non hanno compiuto il primo anno di vita e due mattine per i bambini da 12 a 36 mesi accompagnati da un adulto familiare, mentre di pomeriggio le attività sono pensate e preparate dalle educatrici anche per bambini più grandi fino a 6 anni di età. I bambini possono frequentare accompagnati sempre da un genitore o un altro adulto familiare e ogni centro comunale ha preparato durante l'estate nuove proposte e sorprese. L'Isola del Tesoro, ad esempio, accoglierà i bambini nella grande cucina dell''Officina dei sapori', mentre nell''Officina dei Colori' delle Mille Gru i bambini potranno non solo misurarsi con le arti, disegnare, colorare ed esprimersi senza paura di essere giudicati o valutati, ma anche raccogliersi ad ascoltare storie in un luogo silenzioso e tranquillo in cui fare esperienza della magia del racconto. All'Elefante Blu di Barco, invece, i bambini potranno lavorare anche con terre, foglie e altri materiali naturali, mentre la Piccola Casa di viale Krasnodar rimarrà tutta riservata ai piccoli fino a 24 mesi. In ogni centro comunale sono inoltre presenti tantissimi libri e giochi per tutte le età.
Conoscere i Centri per bambini e genitori comunali è facile e non richiede particolari formalità. Ci si può informare su giorni e orari di apertura di ogni servizio consultando il sito www.ifb.fe.it oppure telefonando al Centro Isola del Tesoro (0532 207894-241365) e poi recarsi direttamente nelle diverse sedi in una delle giornate di apertura per conoscere le educatrici comunali, gli spazi e le proposte di gioco e incontro. Dopo qualche giorno di frequenza si potrà decidere liberamente se fare la Tessera familiare (da 50 o 20 euro a seconda delle età dei bambini) che consente a tutta la famiglia di frequentare con il proprio bambino i centri bambini e genitori comunali fino a giugno 2015.
Immagini scaricabili:
