MOSTRA - Inaugurazione giovedì 2 ottobre in via Borgo dei Leoni 42 a Ferrara
I cento anni di Ottica Giulianelli
01-10-2014 / Giorno per giorno

Mercoledì 1 ottobre alle 10.30, nella sede dell'Ottica Giulianelli in via Borgo dei Leoni 42 a Ferrara, è stata presentata ai giornalisti la mostra documentaria allestita in occasione dei 100 anni di attività. L'esposizione di immagini, documenti e oggetti storici sarà inaugurata ufficialmente nella sede del negozio giovedì 2 ottobre alle 18 alla presenza delle autorità cittadine.
All'incontro con i giornalisti, insieme ai titolari dello storico negozio di ottica del capoluogo estense Giampiero Giulianelli e Rula Karaman Giulianelli - che hanno organizzato l'iniziativa - sono intervenuti l'assessore comunale alla Cultura e vice sindaco Massimo Maisto, l'assessore comunale al Commercio Roberto Serra, il segretario generale CCIAA Mauro Giannattasio, il presidente Ascom Ferrara Davide Urban e il presidente Lion's Club Ferrara Host.Fausto Pesarini.
L'iniziativa è patrocinata da: Comune di Ferrara, Camera di Commercio di Ferrara, Ascom Ferrara, Lion's Club Ferrara Host. Collaborazione del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara
LA SCHEDA (a cura degli organizzatori)
1914 - 2014
Giulianelli tra fotografia storica e ottica: 100 anni di tradizione e innovazione
Mostra storico-documentaria a cura di Silvia Villani
Ottica Giulianelli - Via Borgo dei Leoni 42 - Ferrara
dal 3 al 5 ottobre 2014 - dalle 9 alle 20
INAUGURAZIONE 2 Ottobre 2014 ore 18:00
Interverranno: Massimo Maisto Assessore comunale alla Cultura e Vice Sindaco, Davide Urban Direttore Generale ASCOM, Pesarini Fausto Presidente Lion's Club Ferrara Host
Perché una mostra?
OTTICA GIULIANELLI ha voluto celebrare il suo 100° anniversario con un omaggio alla città di Ferrara e ai tanti ferraresi che negli anni hanno dimostrato apprezzamento e stima verso un marchio aziendale ben radicato nella storia cittadina e percepito come patrimonio comunitario.
GIULIANELLI è stato per generazioni di ferraresi un brand riconoscibile e di successo che ha accompagnato i momenti più belli della vita familiare con le sue fotografie e che ha continuato a seguire l'esistenza di ognuno con la sua occhialeria e lenti a contatto quando la divisione di Ottica ha soppiantato quella della Fotografia.
La mostra storico-documentaria (a cura di Silvia Villani) offre uno spaccato della Ferrara tra le due guerre con materiali d'epoca fotografici, documentari e artistici.
A corredo, è stata programmata una passeggiata storica lungo la Via Borgo dei Leoni e altri appuntamenti proposti per l'occasione da OTTICA GIULIANELLI per arricchire il momento celebrativo e rafforzare il legame con la città ripercorrendo le tappe della centenaria storia familiare e aziendale all'insegna di tradizione e innovazione.
La mostra
"Giulianelli tra fotografia storica e ottica: 100 anni di tradizione e innovazione"
- OTTICA GIULIANELLI (Via Borgo dei Leoni 42 - Ferrara)
dal 2 al 5 ottobre 2014 ore 09:00 - 23:00
- LE GROTTE DEL BOLDINI (Via G. Previati 18 - Ferrara)
dal 9 al 22 ottobre 2014 ore 16-19
- ASCOM (Via G. Baruffaldi 18 - Ferrara)
Novembre e Dicembre 2014 ore ufficio
"Giulianelli tra fotografia storica e ottica: 100 anni di tradizione e innovazione"
Una mostra storico-artistica, curata da Silvia Villani, illustra la storia familiare e aziendale di tre generazioni GIULIANELLI che hanno documentato la vita e gli avvenimenti della Ferrara attraverso due Grandi Guerre ed il boom economico dalla sede di Via Borgo dei Leoni 42.
La mostra parte dagli albori del fondatore, Alberto Giulianelli, che nel 1914, dopo un quinquennale apprendistato come fotografo in giro per l'Italia, decide di aprire l'azienda a Ferrara assieme a un socio che presto liquiderà. Con professionalità e tenacia lo studio fotografico Giulianelli gradualmente consoliderà il suo buon nome conquistando una clientela affezionata di ferraresi che gli affideranno la documentazione delle memorie familiari più care.
Dal privato biografico dei Giulianelli la mostra passa a illustrarne i successi aziendali e l'intensa attività professionale che li vede eccellere nella ritrattistica e nella fotografia architettonica, industriale e di reportage degli avvenimenti culturali, politici e mondani dagli anni '30. Trovano qui il loro spazio fotografie di balli in maschera, rievocazioni storiche, lavori di nuova urbanizzazione (con la costruzione della sede della G.I.L.), manifestazioni propagandistiche, fiere agricole e stabilimenti industriali.
La Via Borgo dei Leoni, nella quale è ubicato l'esercizio fin dall'apertura, merita un approfondimento per la ricchezza degli spunti storici che offre, e un pannello ne rivisita le emergenze architettoniche salienti, presenti e passate. Numerosi sono stati i fotografi che, in anni diversi, avevano scelto questa strada come sede dei loro studi professionali, da De Rubeis e Saladini a Codognato, Gervasutti, Buzzoni e, appunto, Giulianelli e Ferraguti.
Particolare attenzione è riservata all'evento drammatico che ha causato lutti e perdite ingenti, mutando in parte anche l'aspetto della via: nel Gennaio 1944 un bombardamento alleato colpirà, tra altri edifici, il rifugio della Banca d'Italia e anche parte dello Studio Giulianelli distruggendone l'archivio storico.
Nel dopoguerra Giulianelli con tenacia si riprenderà affiancando alla sezione fotografica anche la divisione ottica che diventerà preponderante e poi esclusiva dell'attività aziendale grazie al figlio Giorgio. La transizione è documentata da una collezione di occhiali vintage e moderni e da un approfondimento monografico sulla rappresentazione dell'occhiale nella pittura.
Oltre a materiali d'epoca, apparecchi fotografici, pubblicazioni, diplomi e pubblicità, in mostra è presente anche una selezione inedita delle opere pittoriche e grafiche del capostipite Alberto Giulianelli, che aveva sempre coltivato la passione per le arti figurative partecipando anche a diverse esposizioni e concorsi. Sarà oltremodo presente una rassegna di occhiali d'epoca fino ai giorni nostri, per giungere al futuro con gl'innovativi occhiali GoogleGlasses. Interessante sarà anche l'esposizione di lenti da occhiali e lenti a contatto che rappresenteranno la loro evoluzione storica.
Ottica Giulianelli ieri
Per almeno tre generazioni di Ferraresi GIULIANELLI è stato sinonimo di fotografia. Nello storico negozio di via Borgo dei Leoni 42 nonni, genitori e nipoti per decenni hanno fatto eseguire i ritratti più belli affidando la memoria familiare alla professionalità dello studio fotografico trasformatosi nel tempo in negozio di ottica specializzato. Non sono molte le aziende ferraresi che possono vantare una storia centenaria nell'originaria ubicazione dell'esercizio come Giulianelli, che ha saputo coniugare tradizione e modernità per traguardare il secolo di vita.
Correva l'anno 1914 quando il fondatore dello storico marchio, ALBERTO GIULIANELLI, ventitreenne figlio di un ferroviere romagnolo e primo di sei fratelli, decide di aprire un negozio di fotografia con il socio Ferraguti in Via Borgo dei Leoni 42. Aveva già compiuto il suo praticantato iniziando appena diciottenne a lavorare in campo fotografico presso noti fotografi di Benevento, Venezia e Milano. La scelta della via Borgo dei Leoni non fu casuale. La strada appariva già vocata alla fotografia, essendo stata scelta da numerosi fotografi ferraresi, in anni diversi, come sede delle loro attività. Giulianelli e Ferraguti aprono lo studio in un'officina adiacente all'allora portone secondario del vecchio Arcispedale Sant'Anna.
Con grande passione e tenacia lo Studio di via Borgo dei Leoni 42 si conquista una clientela che rimarrà fedele nel tempo. Il sodalizio con Ferraguti presto si scioglie e Alberto Giulianelli rimarrà unico proprietario e gestore facendosi coadiuvare da diversi collaboratori e apprendisti.
Costante è l'attenzione ai progressi delle tecniche fotografiche, subito sperimentate in laboratorio. L'interesse per le tecniche di ripresa e di camera oscura, per gli effetti di luce naturale e artificiale, gli obiettivi e le lenti per immagini flou o ad alta nitidezza, la scelta della carta per la stampa, le correzioni col ritocco, di cui Alberto Giulianelli è un vero mago, tutto viene sfruttato per rendere al meglio la psicologia dei clienti nei suoi ritratti. Insegna il mestiere anche a due fratelli che poi proseguiranno con proprie attività a Rovigo e a Ferrara.
Negli anni '30 lo studio affianca anche l'attività documentaria a quella ritrattistica, impegnandosi nella fotografia architettonica, industriale, di reportage di eventi cittadini culturali, politici e mondani, cerimonie e anche nello sviluppo e stampa per i privati. Giulianelli offre un servizio professionale per ogni occasione ed è in piena espansione fino all'evento imponderabile che in un attimo sembra rimettere in discussione tutti i sacrifici di una vita.
Nel gennaio 1944 un disastroso bombardamento alleato colpisce anche Via Borgo dei Leoni, distruggendo un ricchissimo archivio di immagini in lastre e pellicole, per sempre. Alla fine della guerra l'attività riprende nella porzione dell'edificio risparmiata dalla bomba, con grande tenacia.
La ricostruzione è lenta e complessa, anche se sono anni pieni di speranza con forze nuove che sostengono l'attività dell'ormai anziano fondatore. Nel 1956 il figlio minore Giorgio affianca il padre nello studio curando sia la fotografia, sia la nuova sezione di Ottica che negli anni diventerà preponderante e poi esclusiva dell'attività di Giulianelli. Nel 1961, a quasi 70 anni, Alberto Giulianelli viene a mancare lasciando una solida attività nelle mani del figlio. Riesce anche a vedere la nascita del nipote Giampiero che sarà il futuro dell'azienda.
Ottica Giulianelli oggi, fra tradizione e innovazione
Negli anni '80 la scelta di concentrare l'attività sulla divisione Ottica porta a una ristrutturazione interna degli ambienti di Via Borgo dei Leoni 42 per offrire servizi sempre più professionali e personalizzati. Nel 1982 Giorgio Giulianelli riceve il titolo di "Maestro Ottico", ma è Giampiero, nipote del capostipite Alberto e figlio di Giorgio, diplomato Ottico Optometrista e Contattologo, a coniugare la tradizione di un brand riconoscibile e di successo con la modernità delle nuove tecnologie al servizio delle esigenze più disparate della clientela.
Ancora oggi, con la solidità dei suoi 100 anni e con la costante attenzione all'innovazione, OTTICA GIULIANELLI offre un servizio di alta specializzazione funzionale seguendo i clienti passo passo nella scelta delle lenti e delle montature su misura calibrate su parametri individuali che tengono conto dei dati antropometrici personali.
Il negozio, nella sede storica di Via Borgo dei Leoni 42, ha separato l'area prettamente commerciale dal centro ottico-optometrico professionale, dove eseguire valutazioni visive nel totale rispetto della privacy attraverso strumentazioni tecnologiche d'avanguardia. Esperti Ottici-Optometristi sono pronti a supportare il medico Oculista nella ricerca delle soluzioni migliori per ogni problema visivo.
Il benessere degli occhi e l'efficienza dell'apparato oculare sono la mission di OTTICA GIULIANELLI che, al passo con i tempi, propone una profilatura personalizzata grazie alla mappatura dell'occhio ottenuta con un'alta tecnologia di analisi visiva e con procedure integrate che riducono l'errore umano offrendo massima precisione, soluzioni innovative ed elevati standard di prestazione.
OTTICA GIULIANELLI ha spazi dedicati per il laboratorio optometrico, il centro protesico di contattologia, la sezione per l'ipovisione, oltre che specifiche divisioni per le esigenze degli sportivi e dei bambini. Nel convincimento che una vista efficiente sia il fondamento per una vita migliore Giulianelli ha sempre ricercato soluzioni innovative di qualità perché la vista è un bene supremo che deve essere difeso con consapevolezza.
Ampia la gamma di prodotti selezionati per ogni esigenza: occhiali progressivi che restituiscono la prontezza visiva giovanile, occhiali da ufficio con ampie zone di visione per lavorare al computer senza affaticamento, occhiali digitali contro lo stress visivo da tablet e smartphone, occhiali da sole di firme prestigiose con lenti di vario colore per gratificarsi nella sicurezza e protezione totale, occhiali per ogni tipo di sport, dall'alta montagna al sub, occhiali specifici per bambini e per ipovedenti, lenti fotocromatiche "intelligenti" che si adeguano ad ogni variazione di luminosità, lenti innovative per migliorare la visione notturna anche durante la guida, materiali leggeri, ecocompatibili, indeformabili, anallergici e sicuri per garantire il massimo comfort e portabilità. Completano l'offerta lenti a contatto di diversa tipologia per coprire ogni esigenza, dalle rifrattive per correggere l'astigmatismo, la miopia o la presbiopia, a quelle cosmetiche, professionali, sportive, fino alle terapeutiche per dispensare applicazioni farmacologiche su occhi con diverse patologie o in decorso post-operatorio.
OTTICA GIULIANELLI è in grado di offrire consulenze e valutazioni professionali di eccellenza per soddisfare ogni esigenza, anche la più complessa, a supporto del medico Oculista.
La competenza e la qualità di sempre hanno permesso a OTTICA GIULIANELLI di traguardare con professionalità il secolo di vita fornendo alla clientela un servizio qualificato che è un valore aggiunto per chi tiene alla salute dei propri occhi: quella di GIULIANELLI è "Una storia d'innovazione e visione lunga 100 anni".
Ottica Giulianelli: gli appuntamenti
In occasione del centenario dell'attività nell'Ottobre 2014 sono in programma diverse iniziative e promozioni per festeggiare il secolo di vita assieme all'intera città.
Mostra "Giulianelli tra fotografia storica e ottica. 100 anni di tradizione e innovazione" a cura di Silvia Villani.
VERNISSAGE 01 ottobre 2014 ore 18:00
02/10/2014 - 05/10/2014 OTTICA GIULIANELLI Via Borgo dei Leoni 42 Ferrara
ore 09:00-20:00
09/10/2014 - 22/10/2014 Le Grotte del Boldini Via G. Previati 18 Ferrara
ore 16:00-19:00
Novembre - Dicembre ASCOM Ferrara Via G. Baruffaldi 18 Ferrara
ore ufficio
La mostra offre uno spaccato della Ferrara tra le due guerre con materiali d'epoca fotografici, documentari e artistici che ripercorrono le tappe che hanno segnato la storia centenaria dell'azienda GIULIANELLI nella sua originaria ubicazione di Via Borgo dei Leoni 42 dal 1914.
Passeggiata storico-artistica lungo la Via Borgo dei Leoni
Giovedì 09 ottobre 2014 - Ritrovo ore 18:00 davanti al Parco Massari (angolo Borgo dei Leoni).
Guida Silvia Villani
- serate di presentazione
Lion's Ferrara Host 14/10/2014 (Riservata ai Soci).
Per informazioni e contatti:
Rula Karaman Giulianelli
Ottica Giulianelli S.r.l. dal 1914 - Via Borgo dei Leoni 42 - Ferrara
Tel. 0532-209308
Fax 0532-217574
sito internet www.otticagiulianelli.it
e-mail rula@otticagiulianelli.it
Immagini scaricabili:

