Comune di Ferrara

martedì, 06 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Presentata a Ferrara l'ottava edizione del festival di Internazionale

INTERNAZIONALE A FERRARA - Dal 3 al 5 ottobre meeting di giornalisti e lettori

Presentata a Ferrara l'ottava edizione del festival di Internazionale

01-10-2014 / Giorno per giorno

Oggi, mercoledì 1 ottobre nella residenza comunale di Ferrara si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'ottava edizione del festival Internazionale a Ferrara alla presenza di autorità, sponsor, giornalisti. 

 

(Comuncato a cura di Internazonale)

Ferrara, 1 ottobre - È stata presentata oggi l'ottava edizione di Internazionale a Ferrara. 230 ospiti, 30 paesi, 4 continenti, 45 testate,100 incontri, 250 ore di programmazione: questi i numeri che riassumono la manifestazione di informazione internazionale che per tre giorni trasforma Ferrara nella redazione più grande del mondo.

Ad introdurre e moderare la conferenza che si è svolta questa mattina nella sala degli Arazzi del Palazzo Municipale di Ferrara, Massimo Maisto, vicesindaco e assessore alla Cultura del Comune di Ferrara, che ha ringraziato la rivista per il rinnovato appuntamento che è diventato un fiore all'occhiello per la città di Ferrara: "A nome della città ringrazio Internazionale e tutti coloro che collaborano a questo festival che è così importante per il nostro territorio."

Internazionale a Ferrara è promosso da Internazionale, Comune di Ferrara, Provincia di Ferrara, Università di Ferrara, Regione Emilia-Romagna, emiliaromagna terra con l'anima, Ferrara terra e acqua, Città Teatro, Arci Ferrara e Associazione IF.

Il Festival è reso possibile dalla collaborazione di Medici senza frontiere e della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, grazie a Unipol Gruppo, Fondazione Unipolis, Unipol Sai Assicurazioni, Assicoop, Vodafone Italia, con il sostegno di Costruiamo insieme il futuro, Alce Nero, Camera di commercio di Ferrara, Pera dell'Emilia-Romagna igp, Banca Etica, Poste Assicura. Sammontana, Mobyt e Acer Ferrara. Si ringrazia Radio3, Askanews , Rai Cultura, Euronews, Euranet, VoxEurop e Radio Città del Capo per la media partnership.

Links
http://www.internazionale.it/festival/

 

Dichiarazioni
Il festival cresce e si arricchisce anche nel numero dei giorni di programmazione.Cerchiamo di coinvolgere sempre di più realtà locali come scuole, università, associazioni culturali. Il protagonista d'eccezione di questa edizione è il Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi, che sarà intervistato dai corrispondenti in Italia della stampa estera, un punto di vista diverso.

- Chiara Nielsen, Direttrice Internazionale a Ferrara
La città inizia a tingersi di giallo.Lavoriamo per rendere il festival sempre più accessibile a tutti, tramite due iniziative: segnalando la presenza di percorsi agevolati edando la possibilità anche ai non udenti di partecipare ad eventi interpretati LIS.

- Paolo Marcolini, Presidente Arci Ferrara
L'Università di Ferrara ha iniziato la sua collaborazione con il festival in punta di piedi, poi la fiducia reciproca è cresciuta e abbiamo ampliato la nostra offerta e la nostra partecipazione, coinvolgendo professori e relatori dell'Università soprattutto riguardo temi sociologici ed economici che ci sono molto cari.

- Pasquale Nappi, Rettore dell'Università di Ferrara
Ecco che cos'è per la città Internazionale a Ferrara: 22 location, 18 ristoranti, 14 interpreti, 57 responsabili degli spazi, 66 studenti delle scuole superiori, 12 responsabili dell'organizzazione, 3 scuole superiori coinvolte, 8 volontari del servizio civile, 11 workshop con 314 iscritti.

- Alice Bolognesi, Presidente IF
Il nostro ruolo durante il festival è quello di portare il teatro fuori dalle sue mura. Abbiamo l'occasione di accrescere il nostro pubblico e di mostrargli come il teatro non sia un luogo soltanto per le arti performative ma anche per la cultura in senso lato. Ringraziamo Internazionale per darci di nuovo questa opportunità utilizzando il Teatro Comunale come uno dei luoghi principali per lo svolgimento degli eventi.

- Roberta Ziosi, Presidente Fondazione Teatro Comunale
Per il Comune di Cento è importante essere un luogo di riferimento per il festival. Soprattutto per i nostri giovani ai quali abbiamo cercato di indirizzarci creando degli eventi e coinvolgendo le scuole in progetti che si svilupperanno parallelamente a quelli del festival.

- Claudia Tassinari, Assessore alla Cultura del Comune di Cento
Internazionale è uno degli esempi migliori di come scelte politiche ed economiche riconoscano al patrimonio culturale (materiale ed immateriale) il ruolo di fattore strategico per lo sviluppo, basato soprattutto sul rapporto con il sistema territoriale. Il patrimonio culturale è nel territorio, anzi ne costituisce una delle risorse più importanti. Fondamentale è la correlazione tra cultura ed economia per continuare a competere con un salto culturale che ci consenta la ripresa.

- Paolo Govoni, Presidente Camera di Commercio di Ferrara
Anche quest'anno Medici Senza Frontiere rinnova la partnership con il Festival di Internazionale e lo fa promuovendo diversi incontri che speriamo contribuiscano ad ampliare il dibattito su temi che ci stanno particolarmente a cuore. Il venerdì sarà dedicato al ricordo della tragedia avvenuta un anno fa nelle acque di Lampedusa, quando centinaia di migranti persero la vita nel disperato tentativo di raggiungere l'Europa.

- Silvia Mancini, Epidemiologa di MSF
Il gruppo Unipol e la fondazione Unipolis riconfermano la loro partecipazione a Internazionale. Riconosciamo il valore sociale e culturale della manifestazione. Con Internazionale condividiamo i valori che ci caratterizzano: sviluppo sostenibile come riposta alla crisi, impegno per il futuro dei giovani, innovazione, cooperazione e legalità. Quest'anno saremo partner ufficiali di Cinemovel e nello spazio Unipol sarà ospitata Libera con i prodotti Liberaterra, coltivati sulle terre confiscate alla mafia.

- Fausto Sacchelli, Sviluppo progetti e comunicazione Fondazione Unipolis
Vodafone Italia è lieta di essere partner del Festival di Internazionale, un evento che porta a Ferrara giornalisti, scrittori e artisti che attraggono migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo in una regione chiave per l'azienda, presente a Bologna con un Competence Center. Il Festival è una manifestazione di prestigio internazionale che si rivolge in particolar modo ai giovani, in piena coerenza con la strategia di posizionamento di Vodafone.

- Simona Vandelli, Responsabile eventi e sponsorizzazioni Vodafone Italia
La battaglia sostenuta da Alce Nero è quella della piccola agricoltura a dimensione artigianale contro la grande agricoltura di tipo industriale. Internazionale ha sempre tenuto in considerazione questa battaglia e siamo orgogliosi di condividere il pensiero di avere dei diritti e dei doveri verso la terra. Da questa collaborazione speriamo di aumentare le conoscenze e le responsabilità attraverso le azioni positive.

- Lucio Cavazzoni, Presidente Alce Nero
Ferrara e l'Emilia Romagna sono in testa alla lista per i produttori di pere in Italia. Siamo orgogliosi di avere l'opportunità di fare parte di questo festival, con la speranza di aumentare la visibilità di questo frutto che è non è conosciuto e apprezzato quanto dovrebbe.

- Pier Giorgio Lenzarini, Presidente Consorzio Pera dell'Emilia Romagna IGP

Links:

Immagini scaricabili: