INTERNAZIONALE A FERRARA - Giovedì 2 ottobre anteprima dedicata al cinema d'autore
Parte il festival di Internazionale a Ferrara: si comincia con Mondocinema
02-10-2014 / Giorno per giorno

Internazionale a Ferrara inizia oggi, giovedì 2 ottobre, con un'anteprima cinematografica: Mondocinema, la rassegna di cinema d'autore. Uno sguardo agli aventi da non perdere domani venerdì 3 ottobre.
(Comunicato a cura di Internazionale)
Oggi, giovedì 2 ottobre, inizia Internazionale a Ferrara. Si parte con Mondocinema, la rassegna di cinema d'autore curata da Francesco Boille. Alle 17.30, presso il cinema Boldini, la prima proiezione è quella di Altman, di Ron Mann.
Questi gli appuntamenti da non perdere domani venerdì 3 ottobre.
10.30 Cinema Apollo Inaugurazione e presentazione del festival a seguire Consegna del premio giornalistico Anna Politkovskaja Sesta edizione alla giornalista siriana Maisa Saleh
12.00 Piazza Municipale Cara Italia, ti scrivo Lettere da un mondo complesso. Gli studenti del Liceo Roiti e del Liceo Ariosto di Ferrara intervistano Federica Mogherini ministro degli affari esteri, Ewelina Jelenkowska-Lucá Commissione europea, Giampaolo Musumeci Radio24, conduce Federico Taddia Radio24
14.00 Teatro Comunale I narcos di Wall Street I rapporti tra cartelli della droga e alta finanza. Lydia Cacho giornalista messicana, David Rieff giornalista statunitense, Ed Vulliamy The Guardian. Introduce e modera Piero Melati il venerdì
14.30 Cinema Apollo L'esplosione Estremismo islamico, divisioni settarie, confini a rischio. Dall'Iraq alla Libia, verso un nuovo Medio Oriente. Issandr el Amrani International crisis group, Stéphane Lacroix Paris school of international affairs, Karl Sharro scrittore e blogger anglo iracheno. Introduce e modera Catherine Cornet Internazionale
16.00 Ridotto del Teatro Comunale Informazione sotto pressione Il giornalismo tra etica e sostenibilità economica. Anguel Beremliysky Commissione europea, Iñigo Domínguez El Correo, Lee Marshall corrispondente britannico, Eric Jozsef Libération. Introduce e modera Tonia Mastrobuoni La Stampa
16.30 Cinema Apollo Cina. La spina nel fianco di Pechino Le tensioni tra uiguri e cinesi han nello Xinjiang gettano un'ombra sul grande sogno cinese. Nicholas Bequelin Human rights watch, James Millward Georgetown University, Nury Turkel attivista e avvocato di origine uigura. Introduce e modera Junko Terao Internazionale.
20.00 Piazza Municipale Lampedusa un anno dopo Una serata per ricordare il naufragio del 3 ottobre 2013 Un appello per i bisogni umanitari dei profughi. Loris De Filippi Msf, Maisa Saleh giornalista siriana, Tareke Brhane Comitato 3 ottobre.
Sito internet: www.internazionale.it/festival
Immagini scaricabili:
