BIBLIOTECA ARIOSTEA - Spettacolo lunedì 6 ottobre alle 16 e alle 20 a ingresso gratuito
Il teatro in biblioteca: ‘I promessi sposi'
03-10-2014 / Giorno per giorno
E' diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory lo spettacolo teatrale ‘I promessi sposi' da Alessandro Manzoni che, lunedì 6 ottobre, sarà portato in scena nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea, in doppia replica, alle 16 e alle 20.
La rappresentazione, organizzata dall'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea, è a ingresso libero e gratuito (con accesso consentito fino al raggiungimento della capienza massima dei posti) eproporrà coreografie di e con Ghislaine Valeriani, già prima ballerina dell'Arena di Verona, su musiche di Giuseppe Verdi e costumi della Sartoria dalla Scala.
L'iniziativa rientra in un progetto di ampio respiro - realizzato in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il diritto d'autore, la Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo e con il patrocinio del Centro nazionale Studi manzoniani, che ha coinvolto venti regioni italiane e diverse biblioteche - cui l'Associazione Amici della biblioteca Ariostea ha aderito allo scopo di contribuire a sostenere il ruolo delle biblioteche come ‘imprese del sapere' e con esso valorizzare il grande patrimonio culturale del nostro Paese.
Nello spettacolo, rappresentato in diversi paesi tra Europa, America, Asia e Australia, Finazzer Flory interpreta i capitoli più significativi dell'opera di Alessandro Manzoni. "La mia messa in scena - dichiara l'attore - colloca il testo nel 1628 e mette l'accento sui dubbi e le domande dei personaggi, curvando i caratteri dei protagonisti come se potessimo origliare la loro coscienza, le loro inquietudini. I capitoli messi in scena parlano di noi, del nostro tempo. L'addio ai Monti è un addio a certezze che ritenevamo fondamentali perché incapaci di vedere altro. Allo stesso modo la rivolta del pane è oggi la rivolta della conoscenza, del bisogno di essa soprattutto da parte della gente più umile. Anzi è proprio l'umiltà la grande forza drammaturgica che orienta il testo e lo spettacolo. Per farci capire che la morte di Cecilia è la morte di tutti i bambini. Dei nostri. La pietà, così, diventa allora il terreno su cui la fede e la ragione possono e debbono trovare un accordo".
Il Teatro in biblioteca
I PROMESSI SPOSI
Spettacolo teatrale tratto dall'omonimo romanzo di Alessandro Manzoni
Diretto e interpretato da Massimiliano Finazzer Flory
Coreografie di e con Ghislaine Valeriani su musiche di Giuseppe Verdi
Dove: Sala Agnelli della Biblioteca Comunale Ariostea - Via Scienze, 17 44121 Ferrara
Quando: lunedì 6 ottobre ore 16 e ore 20 (due repliche)
Durata: 70' senza intervallo.
Ingresso libero e gratuito. Accesso consentito fino al raggiungimento della capienza massima dei
posti.
A cura dell'Associazione Amici della Biblioteca Ariostea