BIBLIOTECA ARIOSTEA - Presentazione martedì 7 ottobre alle 17
Il giovane Ludovico Ariosto raccontato da Giuseppe Ligabue
06-10-2014 / Giorno per giorno
Racconta le vicende del giovane Ludovico Ariosto il romanzo di Giuseppe Ligabue, dal titolo ‘Il Fecondo Jaco', che martedì 7 ottobre alle 17 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. L'incontro è aperto alla partecipazione di tutti gli interessati.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Con il romanzo storico "Il Fecondo Jaco", edito nel 540° anniversario della nascita del Poeta, lo studioso di preistoria, archeologia, medievalistica e storia locale Giuseppe Ligabue riscopre luoghi, personaggi, eventi del tempo che il giovane Ludovico Ariosto, capitano della rocca di Canossa, trascorse in terra reggiana.
Fu quella, per il poeta, un'età ricca del piacere della poesia e della lettura rallegrata da esperienze d'amore, un periodo da ricordare, in seguito, con nostalgia e rimpianto. La trama del racconto, che si muove tra fantasia e realtà, tra documenti d'archivio ed esigenze narrative, ha al centro i giorni passati dal poeta a Montejatico (il fecondo Jaco), dove vive l'amore per la bella cugina Ippolita Teresa Malaguzzi, dagli occhi seducenti. Il testo è corredato da inediti documenti, ricche note d'archivio e belle immagini che arricchiscono l'atmosfera creata dalla narrazione.