LAVORI PUBBLICI - Dal 7 ottobre modifiche alla viabilità con percorsi alternativi. Nota sul trasporto pubblico (TPER)
Sovrappasso stradale di via Bonzagni e via Trenti: in partenza i lavori di sostituzione dei giunti
06-10-2014 / Giorno per giorno

>> aggiornamento del 9 ottobre 2014 - Comunicato TPER
Servizio bus a Ferrara: in corso ritardi causa lavori
A causa dei necessari lavori di manutenzione del ponte cavalca-ferrovia di via Bonzagni e via Trenti si registrano ritardi su tutte le corse di bus in transito in quell'area e sulle strade attigue.
Le linee urbane maggiormente interessate sono la 6 e la 7, ma gli effetti di un traffico veicolare più sostenuto verso direttrici alternative vanno a ripercuotersi anche su altre linee urbane e su diverse corse extraurbane, con ritardi non stimabili.
Tper si scusa con i passeggeri per i disagi che inevitabilmente potranno verificarsi per la durata dei lavori. Nel contempo, sta provvedendo ad affiggere informazioni alle fermate principali del servizio, a monitorare i transiti delle linee e ad adottare quegli interventi di gestione utili a garantire condizioni di servizio il più possibile regolari.
Le fermate urbane dotate di pannelli elettronici - già una ventina presenti in città - riportano le previsioni dei passaggi dei mezzi aggiornate in tempo reale, grazie al telecontrollo della flotta dei bus.
[cronacacomune.it del 6 ottobre 2014]
Inizieranno martedì 7 ottobre i lavori di sostituzione dei giunti di dilatazione dei tratti stradali sopraelevati delle vie Bonzagni e Trenti.
La prima fase dell'intervento, della durata di una settimana, riguarderà la via Bonzagni dove sarà istituito il senso unico di marcia con direzione da via Ferraresi a via Maverna. Mentre nella seconda fase, prevista a partire dal 15 ottobre, sarà ripristinato il doppio senso di circolazione sulla via Bonzagni e sarà istituito il senso unico di marcia nella via Trenti con direzione da via Maverna verso via Arginone. Salvo imprevisti, o impedimenti dovuti a condizioni meteo avverse, i lavori saranno ultimati entro il 18 ottobre.
Durante l'intero periodo di esecuzione dell'intervento la viabilità nell'area subirà una serie di modifiche. Il transito veicolare proveniente da via Arginone sarà infatti interamente deviato su via Maverna; i veicoli diretti verso la via Bologna, per entrare in città dovranno utilizzare il percorso alternativo costituito da via Maverna - via del Lavoro - via Modena - viale Po - viale della Costituzione - via San Giacomo - via Argine Ducale. Su tutto il percorso sarà revocato il divieto di transito ai mezzi pesanti della portata superiore alle 11.5 tonnellate, così come in via Modena nel tratto compreso tra via Schiavoni e viale Po. Si ricorda, a tal proposito che l'altezza del sottopasso ferroviario di viale Po è di 4 metri.
Per garantire il transito veicolare proveniente dalla periferia, sarà inoltre istituito il senso unico di marcia, in direzione della città, in via Arginone nel tratto compreso tra via Trenti e via Drigo; questo per consentire il transito in condizioni di sicurezza dei veicoli, visto il passaggio anche di mezzi pesanti diretti verso la via Bonzagni. A tale proposito, in via Arginone, nel tratto tra via Trenti e via Bonzagni, sarà revocato il divieto di transito dei mezzi pesanti superiori alle 3,5 tonnellate.
In allegato le planimetrie con i possibili percorsi alternativi
Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: