Comune di Ferrara

martedì, 13 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Ferrara ospita il Campionato Italiano assoluto di 'stacco da terra'

SPORT E SOLIDARIETA' - Sabato 12 e domenica 13 marzo al Cus

Ferrara ospita il Campionato Italiano assoluto di 'stacco da terra'

09-03-2011 / Giorno per giorno

Sabato 12 e domenica 13 marzo - al Centro universitario sportivo di via Gramicia - per la prima volta Ferrara ospiterà una manifestazione sportiva di 'stacco da terra': non certo un piccolo raduno bensì l'11.a edizione del Campionato Italiano assoluto di specialità.
Particolare tipologia di sollevamento pesi (si differenzia in alcune tecniche, l'atleta blocca il bilanciere all'altezza delle anche e non è previsto lo slancio) la disciplina è diffusa a livello mondiale e ormai emergente anche nel nostro Paese. Organizzata dalla Federazione italiana Powerlifting (che oltre allo 'stacco' comprende le specialità 'panca' e 'squat') in collaborazione con la Rsd palestra Cocoon Club di Ferrara e l'Uisp, la manifestazione ha il patrocinio del Comune di Ferrara. Partner di solidarietà, oltre agli Amici dei Bambini di Milano, sarà l'associazione Giulia, i cui volontari saranno presenti con le loro iniziative alla due giorni di manifestazione. Previste già da sabato alle 16 le prime gare delle categorie di atleti dai 15 ai 18 anni; domenica 13 marzo a partire dalle 8 si confronteranno invece le restanti categorie, maschili e femminili.
Attesi nelle palestre di via Gramicia circa 160 atleti (120 uomini e 40 donne), provenienti da tutta l'Italia, fra i quali anche tre campionesse italiane attualmente in carica e un campione europeo categoria 70 chili. Quattro i ferraresi in rappresentanza della squadra della palestra Cocoon pronti a scendere in campo e a seguire l'esempio di Roberto Calandra (campione italiano e medaglia d'argento agli West Europe) siciliano ma attualmente residente a Ferrara.
"Ad arricchire di un valore aggiunto un appuntamento che promette sport e festa insieme - ha affermato oggi l'assessore allo Sport Luciano Masieri alla presentazione dell'iniziativa in Municipio - sarà anche la presenza dei volontari dell'associazione Giulia, che con la loro attività ci richiamano costantemente ad un concreto impegno sociale. Ospitare un campionato italiano assoluto di specialità - ha aggiunto - per la nostra città è sicuramente un'opportunità per conoscere meglio una disciplina sportiva emergente, ma alla portata di tutti".
"Proprio per tradurre la disciplina in una materia più 'digeribile' per tutte le età e per uomini e donne, - ha ricordato Francesco Comini della FIPL - la federazione è da tempo impegnata in un progetto teso in particolare a diffondere la pratica fra i giovani, per il cui sviluppo è un prezioso alleato, e fra chi per stress, cattiva postura o altro soffre di varie patologie alla schiena".
Una conferma in questo senso l'ha portata anche Davide Pelizzari della palestra Cocoon, sia per la sua esperienza quotidiana nell'uso del 'bilanciere' sia per aver fatto conoscere la disciplina anche ai frequentatori della sua palestra. Il tutto nell'ambito del suo programma (e del suo libro di recente pubblicazione) dedicato all''absolute fitness', dove allenamento e alimentazione sono la base di una perfetta forma fisica e di un reale benessere.
Intanto la manifestazione di sabato e domenica prossimi prova a farsi conoscere proponendo esibizioni e giochi per i bambini (con bilancieri veri e di gomma piuma) ogni pomeriggio dalle 16 alle 20 al Centro commerciale Le Mura.