MONDO AGRICOLO FERRARESE - Domenica 19 ottobre alle 15.30 a San Bartolomeo in Bosco
Mondo rurale e scuola al MAF per la 'Festa Internazionale della Storia'
17-10-2014 / Giorno per giorno
(Testo a cura degli organizzatori)
Domenica 19 ottobre dalle 15.30 ritornano i pomeriggi culturali al MAF - Centro di Documentazione del Mondo Agricolo Ferrarese (via Imperiale 263 a San Bartolomeo in Bosco) dedicati questa volta allo studio del mondo agricolo e della scuola pubblica, il tutto inserito nel calendario ufficiale della 'Festa Internazionale della Storia', promossa dall'Università di Bologna con l'Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica. Il primo tema affrontato sarà lo studio del mondo rurale attraverso il recente libro di Maurizio Andreotti "L'agricoltura a Ferrara nel '700". Il sottotitolo esemplifica significativamente alcuni argomenti trattati: "Consigli, aneddoti e aforismi di Domenico Chendi parroco di campagna". Gian Paolo Borghi ne parlerà con l'autore. Si passerà quindi alla presentazione della mostra fotografica e del relativo catalogo "Ottant'anni di vita per la scuola Umberto I - Alda Costa", a cura di Maria Bonora e Paola Chiorboli per conto dell'Istituto Comprensivo Statale "Alda Costa" e nell'ambito del Progetto "80° Scuola Alda Costa. 1933-2013".
A seguire, un altrettanto efficace ricordo di un noto insegnante della scuola, Beniamino Biolcati, che fu anche poeta, musicista e scrittore dialettale. Un profilo biografico di questo eclettico insegnante sarà tracciato da Giovanni Raminelli mentre Daniele Rossi parlerà di "Beniamino Biolcati poeta". Una sfaccettatura dell'attività musicale del maestro Biolcati sarà quindi trattata con la presentazione del libro di Dario Favretti, "I Canti per le Scuole Elementari di Beniamino Biolcati" (con l'ascolto di esecuzioni d'epoca). Alcuni bambini della Scuola "Alda Costa" declamatori aderenti al Cenacolo di Cultura Dialettale "Al Tréb dal Tridèl" reciteranno poesie dialettali di Biolcati.
Il pomeriggio si concluderà con un inusuale e intrigante buffet, che proporrà anche assaggi di un dolce e una tisana ispirati al volume settecentesco "L'agricoltor Ferrarese in dodici mesi" di Domenico Vincenzo Chendi.
L'iniziativa è promossa da Comune di Ferrara, MAF e associazione omonima, Istituto Comprensivo Statale "Alda Costa" di Ferrara e Cenacolo di Cultura Dialettale "Al Tréb dal Tridèl" di Ferrara.
Per info: MAF - Tel. 0532 725294 - Fax 0532 729154
e-mail: info@mondoagricoloferrarese.it