BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro del ciclo ‘La Grande Guerra' venerdì 17 ottobre alle 17
George Trakl, ‘la voce poetica di una civiltà morente'
16-10-2014 / Giorno per giorno
Sarà dedicato all'opera letteraria e alla vicenda personale del poeta austriaco Georg Trakl il nuovo incontro del ciclo ‘La Grande Guerra e il Novecento europeo' che si terrà venerdì 17 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea. A parlarne sarà Paola Gnani, con letture di Mario Sileo.
La rassegna di appuntamenti promossa dall'Istituto Gramsci e dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara proseguirà i propri incontri mensili fino al novembre prossimo con l'intento di approfondire il significato di quel tragico evento che inaugurò ‘il secolo breve' e fu causa di cambiamenti sconvolgenti per l'Europa del Novecento.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Il poeta austriaco Georg Trakl, morto nel 1914 a soli 27 anni dopo la battaglia di Grodek, assunse nella propria esistenza tutto il peso e le contraddizioni dell'epoca in cui si era trovato a vivere, un mondo che si avviava inesorabilmente verso la propria fine. La poesia di Trakl riflette l'agonia e la disgregazione di valori che investì, in quegli anni, non solo l'impero austro-ungarico, ma tutta la civiltà occidentale. Poco prima di morire scrisse: "Io anticipo le catastrofi mondiali, non prendo partito, non sono un rivoluzionario. Nella mia epoca non ho altra scelta se non il dolore".
Alla luce di queste parole, nel corso dell'incontro alla biblioteca Ariostea, verranno ripercorse la sua opera poetica e la sua straziata e sofferente vicenda personale.
Annullato l'appuntamento di sabato 18 ottobre
L'incontro dal titolo ‘Agroenergie e energie rinnovabili' in programma sabato 18 ottobre alle 9,30 alla biblioteca Ariostea è stato annullato.