BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro di approfondimento lunedì 20 ottobre alle 17
‘La scoperta del segreto dei Veda'
17-10-2014 / Giorno per giorno
Sarà la studiosa Paola De Paolis ad approfondire, lunedì 20 ottobre alle 17 nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea, gli insegnamenti del poeta-veggente yogi Sri Aurobindo nel corso di un incontro dal titolo ‘La scoperta del segreto dei Veda'. L'appuntamento, aperto a tutti gli interessati, sarà introdotto e coordinato da Marcello Girone Daloli.
LA SCHEDA a cura degli organizzatori
Continua alla biblioteca Ariostea il percorso di conoscenza dei principi fondamentali delle tradizioni spirituali a noi culturalmente meno note. Si prosegue con l'insegnamento di Sri Aurobindo (Calcutta, 1872 - Pondicherry 1950). Poeta-veggente, yogi. Ricevuta in Inghilterra una completa educazione occidentale, rientrò in India a vent'anni e assimilò in breve tempo tutto il patrimonio culturale e spirituale del suo Paese di cui divenne uno dei capi più attivi e ispirati nella lotta per l'indipendenza. Ritiratosi dalla politica per immergersi in rivoluzionarie esperienze spirituali, operò una grandiosa sintesi fra Oriente e Occidente annunciando la manifestazione di un nuovo potere di coscienza che segnerà la prossima tappa dell'evoluzione.La sua produzione in lingua inglese è vastissima e spazia dalla poesia alla letteratura, dalla politica all'arte, dalla filosofia al teatro. Il suo capolavoro poetico, "Savitri - Leggenda e Simbolo", poema di 24.000 versi, racchiude il suo messaggio.
Paola De Paolis, poetessa e saggista, già ricercatrice di Letterature Comparate all'Università di Roma, aurovilliana dal 1988, ha tradotto i capolavori di Sri Aurobindo: "Savitri", "La Vita Divina", "Lettere sullo Yoga"; ed anche "Eckhart Tolle e Sri Aurobindo" - Due punti di vista sull'illuminazione", di A. S. Dalal.