150° UNITÀ D'ITALIA - Mercoledì 16 marzo l'inaugurazione dell'opera voluta dalla Ferrariae Decus
Un bassorilievo in marmo a ricordo dei martiri risorgimentali ferraresi
14-03-2011 / Giorno per giorno
Sarà l'inaugurazione del bassorilievo dedicato ai martiri ferraresi Giacomo Succi, Domenico Malagutti e Luigi Parmeggiani ad aprire, mercoledì 16 marzo alle 10,30, il programma della Festa tricolore organizzata in città da Prefettura, Comune, Provincia e associazioni del territorio, per i 150 anni dell'Unità d'Italia. L'opera in marmo è stata realizzata dall'artista Gianvito Saladino per iniziativa dell'associazione culturale Ferrariae Decus che ha così voluto sostituire, in accordo con il Comune, la targa metallica asportata illegalmente lo scorso anno dal cippo marmoreo sugli spalti delle mura di viale IV Novembre.
La cerimonia inaugurale vedrà la partecipazione, tra gli altri del prefetto Provvidenza Raimondo, del vice sindaco Massimo Maisto, dell'assessore comunale Aldo Modonesi e del presidente della Ferrariae Decus Giacomo Savioli, oltre che di qualificati relatori che ricorderanno le vicende legate ai tre patrioti.
L'appuntamento, per i cittadini e la stampa, è alle 10,30 all'incrocio tra viale IV Novembre e via Fortezza, all'imbocco della gradinata che conduce al parco pubblico. Da qui i presenti raggiungeranno gli spalti sovrastanti il baluardo di San Paolo alla Fortezza, sul quale si trova il cippo dedicato ai martiri risorgimentali.