Comune di Ferrara

mercoledì, 14 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Il Consiglio comunale ha approvato l'Odg "Hera esca dal progetto della centrale a carbone"

CONSIGLIO COMUNALE - Oggi nella seduta pomeridiana esaminato un ampio numero di documenti e pratiche

Il Consiglio comunale ha approvato l'Odg "Hera esca dal progetto della centrale a carbone"

27-10-2014 / Giorno per giorno

La seduta odierna del Consiglio comunale è stata caratterizzata dall'esame di una Mozione, tre Ordini del giorno e di due Delibere (di competenza degli assessorati al Commercio e alla Pubblica Istruzione). Questo l'esito delle votazioni.

 

Ordine del giorno - Hera esca dal progetto della centrale a carbone
Con 27 voti a favore dei gruppi M5S, FI, F.lli d'Italia, PD, SEL (e 4 astensioni: Lega Nord, GOL, FC, consigliere Talmelli-PD) il Consiglio comunale ha approvato l'Ordine del giorno "Hera esca dal progetto della centrale a carbone" presentato dai consiglieri Morghen e Vitali (M5S).

Dopo l'illustrazione da parte del consigliere Vitali sul documento sono intervenuti i consiglieri Vitellio-PD (che ha presentato un Risoluzione- approvata e due emendamenti - approvati), Peruffo (FI), Bova (FC), Rendine (GOL), assessora all'Ambiente, consigliere Malaguti (F.lli d'Italia), Fiorentini (SEL), Cavicchi (Lega nord), Vitali (M5S).

 

Mozione "Ritiro Decreto Sblocca Italia"
Con 6 voti a favore dei gruppi M5S, F.lli d'Italia, SEL ( 21 voti contrari dei gruppi PD, FC, Lega nord; 5 voti di astensione dei gruppi FI, GOL) il Consiglio comunale ha respinto la mozione "Ritiro Decreto Sblocca Italia" presentata dal gruppo M5S. Dopo l'illustrazione da parte della consigliera Mantovani (M5S) sul documento sono intervenuti i consiglieri Anselmi (FI), Cavicchi (Lega Nord), Fiorentini (SEL), Malaguti (F.lli d'Italia), Vitellio (PD), Vitali (M5S), Rendine (GOL).


Ordine del giorno - Norme sui rifiuti nel Decreto Sblocca Italia
Con 24 voti a favore dei gruppi SEL, PD, FC, M5S (7 voti di astensione dei gruppi FI, F.lli d'Italia, Lega nord, GOL) il Consiglio comunale ha approvato l'Ordine del giorno "Sulle norme sui rifiuti contenute nel Decreto Sblocca Italia" del consigliere Fiorentini (SEL). Dopo l'illustrazione da parte del consigliere Fiorentini sul documento sono intervenuti i consiglieri Bazzocchi - M5S (che ha presentato un emendamento- respinto), Finco-PD (che ha presentato un emendamento -approvato), Bova (FC), assessora all'Ambiente, consiglieri Rendine (GOL), Vitali (M5S), Anselmi (FI).

>> DOCUMENTAZIONE SCARICABILE IN FONDO ALLA PAGINA

 

Ordine del giorno - 1000 Consigli per l'Europa'

Con voto unanime il Consiglio comunale ha approvato l'Ordine del giorno per i consigli comunali dell'Emilia Romagna "1000 Consigli per l'Europa" presentato dalla conferenza dei Capigruppo. Dopo l'illustrazione da parte del presidente del Consiglio comunale Calò sul documento sono intervenuti i consiglieri Anselmi-FI (che ha presentato un emendamento anche a nome del consigliere Vitali/M5S - approvato), Malaguti (F.lli d'Italia), Vitellio (PD), Balboni (M5S), Cavicchi (Lega nord).

 

Queste le delibere esaminate


Assessorato al Commercio, Semplificazione Amministrativa, Servizi informatici, Patrimonio
- Approvazione della convenzione con la Provincia di Ferrara per l'accesso alla banca dati SILER - Sistema Informativo Lavoro Emilia Romagna
Dopo l'illustrazione della delibera da parte dell'assessore al Commercio sul documento sono intervenuti i consiglieri Fornasini (FI), Vignolo (PD), Rendine (GOL), Bova (FC).

La delibera è stata approvata.

LA SCHEDA - Il SILER (Sistema Informativo Lavoro della Regione Emilia Romagna) è uno strumento di supporto agli operatori delle Province per l'erogazione di informazioni e servizi in materia di lavoro, installato presso tutte le nove province dell'Emilia Romagna e supporta le Amministrazioni Provinciali nella gestione amministrativa (registrazione, assunzioni, cessazioni, trasformazioni) e nell'erogazione delle informazioni e dei servizi ai cittadini (colloqui di preselezione, patto ex 297/2002) e alle imprese (incontro domanda offerta di lavoro, pubblicazione delle offerte di lavoro) del proprio territorio.
Il SILER è un sistema a rete, aperto all'accesso più ampio ma regolamentato, per garantire sicurezza e qualità dei dati; ha caratteri di omogeneità sull'intero territorio regionale e parametri-funzioni personalizzabili a livello locale per garantire una gestione uniforme ma flessibile dei servizi erogati. E' stato, infatti, erogato su base provinciale per garantire l'autonomia della Provincia nella gestione della propria banca dati, ma consente di mettere in contatto domanda e offerta di lavoro in un ambito regionale mediante lo strumento della cooperazione applicativa. Il SILER contiene i dati relativi alle schede anagrafico-professionali dei lavoratori e delle Aziende operanti sul territorio regionale.

 

Assessorato alla Pubblica Istruzione, Pari Opportunità, Cooperazione Internazionale
- Approvazione dello schema di convenzione tra il Comune di Ferrara e il Comune di Formignana per il trasporto scolastico di alunni residenti nel Comune di Ferrara e frequentanti le scuole del Comune di Formignana - anni scolastici 2014/2015, 2015/2016, 2016/2017
La delibera è stata illustrata dall'assessora alla Pubblica Istruzione.

La delibera è stata approvata all'unanimità.

LA SCHEDA - Il provvedimento risponde alle esigenze del Comune confinante e al tempo stesso a quelle delle famiglie degli studenti ferraresi che vi si recano quotidianamente per motivi di studio. A seguito della convenzione il Comune di Ferrara si impegna all'erogazione del servizio a fronte di un rimborso integrale della spesa da parte del Comune beneficiario. La convenzione viene inoltre attivata soltanto dopo aver verificato che la frequenza di istituti di altre località da parte degli studenti di Ferrara non vada a ledere la capacità di sussistenza dei plessi scolastici del nostro territorio.

 

 

 

E' attivo il servizio "Consiglioweb" (raggiungibile dai siti internet comunali www.cronacacomune.it e www.comune.fe.it) che consente la diffusione in diretta audio e video dei lavori del Consiglio comunale con una nuova modalità tecnica messa a punto dai Servizi Informatici insieme all'Ufficio Stampa. Oltre alla diretta, sarà possibile rivedere e ascoltare l'intera seduta consiliare, salvata nell'apposita pagina di archivio internet.

 

 

Allegati scaricabili: