BIBLIOTECA ARIOSTEA - Incontro mercoledì 29 ottobre alle 17 nella sala Agnelli
Apertura dell'anno sociale del Comitato ferrarese della Società Dante Alighieri
28-10-2014 / Giorno per giorno
Mercoledì 29 ottobre (alle 17) nella sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) si svolgerà la giornata di apertura dell'anno sociale del Comitato ferrarese della Società Dante Alighieri. Dopo il saluto delle autorità cittadine e l'introduzione della presidente del sodalizio Luisa Carrà Borgatti, il presidente dell'associazione Amici dell'Accademia dei Lincei Pierluigi Ridolfi colloquierà sul suo libro "Canti e poesie della Grande Guerra" (con prefazione di Carlo Azeglio Ciampi) con il critico letterario Pier Luigi Montanari.
Si tratta di un libro molto intenso, diviso in quattro parti: nella prima sono sintetizzati i quarantuno mesi di guerra, nella seconda sono raccolti i canti, la terza raccoglie un'antologia di poesie scritte da giovani che hanno vissuto la guerra ‘15-‘18. Infine, in appendice, sono contenute informazioni sull'organizzazione militare di quel periodo e alcune note di tipo geografico.
LA SCHEDA (a cura di Carlo Azeglio Ciampi) - "Oggi, che con un sentimento di distratta condiscendenza, quando non di aperta contrarietà, si guarda da alcuni all'appuntamento del 2011, e al suo significato, "è cosa buona e giusta" riproporre, in ogni sua espressione, lo spirito degli ideali del Risorgimento. Sono ideali e valori ancora vivi. Sono incisi nel marmo, sul frontone del Vittoriano: "all'unità della Patria", "alla libertà dei cittadini". Essi sono a fondamento della Repubblica".