BIBLIOTECA ARIOSTEA - Martedì 4 novembre alle 17 alla sala Agnelli
Stefano Caracciolo illustra "Il Visitatore" di Eric Emmanuel Schmitt
03-11-2014 / Giorno per giorno
Martedì 4 novembre alle 17 alla sala Agnelli della biblioteca Ariostea (via Scienze 17) per il ciclo 'Libri in scena', Stefano Caracciolo dell'Università di Ferrara parlerà de "Il Visitatore" di Eric Emmanuel Schmitt. L'iniziativa è a cura dell'associazione Amici della Biblioteca Ariostea e Fondazione Teatro "Claudio Abbado" di Ferrara.
LA SCHEDA - Non è la prima volta che Freud compare come personaggio. Sartre scrisse una memorabile ricostruzione dei suoi anni viennesi per un film che poi John Houston realizzò ma ignorando la sua sceneggiatura ("Freud's Secret Passion", 1962); Nanni Moretti lo portò al cinema in un buffo e irriverente sfogo in 'Sogni d'Oro', dal 2009 a Broadway e poi in vari teatri USA sta spopolando "L'Ultima Seduta di Freud" di Mark St. Germain, ambientato a Londra negli ultimi anni di vita del Maestro viennese.
Ma la storia di Freud ne 'Il Visitatore' non è solo un divertissement che ci riporta con tutta l'ironia e la leggerezza possibili alle persecuzioni razziali, alla Vienna della Anschluss e agli orrori della Gestapo e dei forni crematori: si tratta anche e soprattutto di una profonda e trasfigurata conversazione sull'esistenza di Dio e del Male del Mondo, sulla Ragione e la Follia, sul mondo della Realtà e quello del Sogno, alla ricerca di una Verità che si traveste da Menzogna, sulla Vita e sulla Morte. Indimenticabile, inarrestabile, imperdibile.