INIZIATIVA CULTURALE - Alla Sala Estense, venerdì 14 novembre 2014 ore 20,45 grazie all'Associazione De Humanitate Sanctae Annae
Quattro video, ricordando il regista ferrarese Andrea Barra
10-11-2014 / Giorno per giorno

Per ricordare Andrea Barra, regista e intellettuale ferrarese a tutto tondo, prematuramente scomparso alcuni mesi or sono, l'Associazione De Humanitate Sanctae Annae - in collaborazione con il Comune di Ferrara, la Società Medico Chirurgica di Ferrara e il patrocinio di altri enti e associazioni culturali - ha organizzato venerdì 14 novembre alle 20,45 nella sede della Sala Estense (piazza Municipio) un incontro pubblico dal titolo "Il tempo e il racconto nell'opera cinematografica di Andrea Barra". Nato da un'idea di Carlo Magri e di Riccardo Modestino, l'evento prevede la proiezione di quattro interessanti video prodotti negli anni 1993-'96 per la regia dello stesso Barra: Sul set del film "nel Silenzio", in cui Andrea Barra pone domande allo scrittore ferrarese Gianfranco Rossi e spazia dalla vita interiore al mondo ebraico ferrarese; Nel silenzio, incentrato sulla figura di Gianfranco Rossi che interpreta se stesso, con la partecipazione della giovane attrice Cecilia Fogli; I ricordi di Ada, col senatore Mario Roffi nel ruolo del narratore di storie; L'aquilone sul Reno, con Raul Grassilli attore principale. Ad introdurre l'iniziativa, ad ingresso gratuito, sarà Massimo Masotti, presidente di De Humanitate Sanctae Annae. Interverranno Carlo Magri (produttore) e il critico cinematografico Paolo Micalizzi.
(Comunicato a cura degli organizzatori)
Immagini scaricabili:



Allegati scaricabili: