ATTIVITA' ISTITUZIONALE - Nella residenza municipale a partire dalle 15.30
Bilancio di previsione 2011: oggi la prima seduta del Consiglio comunale
14-03-2011 / Giorno per giorno
Prenderà il via nel pomeriggio alle 15.30 nella residenza municipale il ciclo di sedute del Consiglio comunale dedicate all'esame, al dibattito e al voto sulla delibera "Approvazione del Bilancio di previsione del Comune di Ferrara per l'anno 2011, del Bilancio per il triennio 2011/2013, della Relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e relativi allegati. Approvazione dell'elenco dei lavori da avviare nel 2011 e del programma triennale 2011/2013 dei lavori pubblici".
Il piano di lavoro dell'Assemblea cittadina è stato definito nella riunione di lunedì scorso (14 marzo ndr) della Conferenza dei presidenti dei gruppi consiliari, presieduta da Francesco Colaiacovo. Nel corso della riunione sono stati inoltre definiti modalità e tempi per la presentazione di emendamenti, eventuali risoluzioni, interventi e dichiarazioni di voto dei consiglieri e interventi degli assessori.
Questo il calendario fissato a partire da oggi (sala Consiglio comunale, residenza municipale): LUNEDI' 21 marzo alle 15,30 (relazione dell'assessore al Bilancio Luigi Marattin, presentazione emendamenti, presentazione risoluzioni), MARTEDI' 22 marzo alle 15 (fasi di dibattito e replica del sindaco Tiziano Tagliani), MERCOLEDI' 23 marzo alle 15 con eventuale prosecuzione dei lavori prevista per GIOVEDI' 24 marzo alle 9.30 (dichiarazioni di voto e votazioni conclusive).
E' stato intanto reso noto il numero delle proposte di emendamento al documento di Bilancio di Previsione 2011, giunte entro il termine assegnato: due del gruppo PpF e una del gruppo FLI.
Oggi, lunedì 21 marzo in apertura di seduta l'assemblea dovrà inoltre discutere e votare la delibera "Approvazione del programma di incarichi esterni di collaborazione, studio, ricerca e consulenza per l'anno 2011" (di competenza dell'assessore al Bilancio Luigi Marattin).
Consiglioweb - Le sedute del Consiglio Comunale vengono diffuse in diretta audio e video utilizzando il WEB. Da qualsiasi postazione informatica collegata a Internet (connessione analogica 56k o digitale ADSL - ISDN) è possibile ascoltare l'intero dibattito utilizzando i software multimediali più diffusi (WinAmp, QuickTime, MediaPlayer, altri) e vedere immagini dall'aula aggiornate ogni 10 secondi. Le immagini in diretta dall'aula (webcam) saranno attivate a partire dall'ora di inizio del Consiglio stabilito nella convocazione ufficiale; l'audio verrà attivato a inizio effettivo della seduta. Vedi informazioni su: www.comune.fe.it/consiglioweb