Comune di Ferrara

venerdì, 09 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Giovedì 20 novembre 'Giornata nazionale degli alberi' distribuzione gratuita di piante ai Bagni Ducali

ASSESSORATO ALL'AMBIENTE - Dalle 9.30 alle 16 a cura del Centro Idea. Appuntamento con la lettura venerdì 21 novembre

Giovedì 20 novembre 'Giornata nazionale degli alberi' distribuzione gratuita di piante ai Bagni Ducali

17-11-2014 / Giorno per giorno

Saranno due le iniziative in programma quest'anno in occasione della 'Giornata Nazionale degli Alberi' promosse dal CEAS-Centro IDEA dell'assessorato all'Ambiente del Comune di Ferrara: 'Un albero per ridurre la CO2 - Distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza' (giovedì 20 novembre) e 'Vieni a riconoscere il tuo albero' (venerdì 21 novembre). L'obiettivo è quello di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale e italiano per la tutela della biodiversità, il contrasto ai cambiamenti climatici e l'attenzione al paesaggio.

  

Distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza

- Il primo appuntamento giovedì 20 novembre dalle 9.30 alle 16 alla palazzina dei Bagni Ducali (viale Alfonso I° d'Este 17) prevede la distribuzione gratuita di alberi e arbusti alla cittadinanza. Nel corso dell'iniziativa, che ha per tema 'Un albero per ridurre la CO2', saranno consegnate piccole piante di Acero Campestre, Alaterno, Bagolaro, Ciliegio selvatico, Farnia, Frassino angustifolia, Frassino Orniello, Gelso bianco, Ginepro comune, Lantana, Leccio, Nocciolo, Pallon di maggio, Pungitopo, Rosmarino, Sanguinello, Scotano, Spino cervino. 

Nell'occasione saranno anche disponibili la nuova pubblicazione del Centro Idea che illustra le caratteristiche delle piante autoctone della Regione Emilia Romagna e inoltre materiale sulle corrette pratiche di arboricoltura moderna e intrattenimento sugli alberi per i più piccoli, a cura dell'Ufficio Verde del Comune di Ferrara in collaborazione con la ditta Tree Climbing Ferrara.  


Vieni a riconoscere il tuo albero

- Nuovo appuntamento venerdì 21 novembre dalle 16 alle 18 alla biblioteca del Centro Idea (via XX Settembre 152) con l'iniziativa 'vieni a riconoscere il tuo albero', un laboratorio gratuito di lettura e di ascolto rivolto ai cittadini. Lucilla Satanassi, agronoma e naturopata autrice del libro "Incontri con lo Spirito degli Alberi". parlerà dell'essenza degli alberi, delle loro caratteristiche botaniche, antropologiche e condurrà i partecipanti all'incontro con gli alberi in quanto esseri speciali al servizio della collettività.

 

LA SCHEDA  (a cura del Centro Idea) - La Giornata Nazionale degli Alberi 

La Giornata Nazionale degli Alberi, riconosciuta dalla Legge n. 10 del 14 gennaio 2013 (norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani), rappresenta l'occasione privilegiata per porre l'attenzione sull'importanza degli alberi per la vita dell'uomo e per l'ambiente. Tale giornata è individuata per legge nel 21 novembre di ogni anno e nasce con l'obiettivo di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del patrimonio arboreo e boschivo mondiale ed italiano. E' un appuntamento ormai tradizionale per gli italiani, ma che si rinnova e si carica di significati sempre diversi ad ogni edizione.

Ogni anno la Giornata è intitolata a particolari temi di rilevante valore etico, culturale e sociale. Il tema scelto per quest'anno è: "L'albero: la sua storia, la nostra storia".
Gli alberi rappresentano, infatti, da sempre un valore inestimabile per l'umanità, sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose. Essi sono elementi fondamentali dell'ecosistema e, in modo particolare nelle città, contribuiscono significativamente a contrastare l'inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita. Alcuni alberi sono stati testimoni di importanti avvenimenti storici, altri sono legati a leggende tramandate, altri ancora hanno "visto" cambiamenti importanti nel tempo e nel territorio circostante, sono il simbolo di un millenario rapporto fra l'uomo e la natura, fatto di rispetto e armonia.

 

Per info vai al sito: http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=7103

Immagini scaricabili:

albero