Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Modalità di voto, informazioni utili, risultati (affluenze e voti)

UFFICIO ELETTORALE - Elezioni Regionali, si vota il 23 novembre 2014 dalle 7 alle 23. Spoglio immediato dalle ore 23

Modalità di voto, informazioni utili, risultati (affluenze e voti)

20-11-2014 / Giorno per giorno

>>>ELEZIONI REGIONALI 2014 - Affluenze e risultati seggi del territorio comunale <<<

 

Domenica 23 novembre 2014, dalle 7 alle 23, si vota per eleggere l'Assemblea legislativa e il Presidente della Giunta della Regione Emilia-Romagna. Una volti chiusi i seggi elettorali al voto (ore 23 di domenica 23 novembre) si procederà immediatamente allo spoglio delle schede contenute nelle urne. I risultati di ciascun seggio verranno comunicati al centro di raccolta dati dei Servizi Informatici del Comune per confluire poi al centro dati della Prefettura di Ferrara.

 

Sarà possibile consultare i dati relativi alle affluenze degli elettori ai seggi e i voti attribuiti a partiti e candidati in tempo reale sulle pagine internet del Comune di Ferrara (www.comune.fe.it e www.cronacacomune.it).

Sempre sulle pagine internet dell'Ufficio Elettorale - all'indirizzo http://servizi.comune.fe.it/index.phtml?id=1735 - sono reperibili tutte le informazioni utili relative alla consultazione elettorale, la normativa di riferimento e i link della documentazione necessaria nelle varie fasi.

 

COME SI VOTA

Gli elettori possono votare dalle ore 7 alle ore 23 di domenica 23 novembre 2014.

Ci sarà un'unica scheda sulla quale esprimere sia il voto per la candidata o il candidato Presidente, sia il voto per le liste concorrenti.

Si può esprimere il voto per una candidata o un candidato Presidente e per una lista collegata.

Se si esprime solo il voto a una lista, questo si estende automaticamente anche alla candidata o candidato Presidente collegati.

Si può esprime anche solo il voto a una candidata o candidato Presidente e a nessuna lista.

Si può anche votare per una lista e per una candidata o candidato Presidente non collegati (c.d. voto disgiunto).

Si possono esprimere uno o due voti di preferenza per i candidati nella medesima lista. Nel caso di espressione di due preferenze, esse devono riguardare candidati di sesso diverso, pena l'annullamento della seconda preferenza.

 

Immagini scaricabili:

Allegati scaricabili: