Comune di Ferrara

mercoledì, 07 maggio 2025.

Dove sei: Homepage > Lista notizie > Conferenza di Maria Teresa Borgato "A 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei"

BIBLIOTECA ARIOSTEA - Mercoledì 26 novembre alle 17 nella sala Agnelli

Conferenza di Maria Teresa Borgato "A 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei"

25-11-2014 / Giorno per giorno

Mercoledì 26 novembre alle 17, nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (via Scienze 17), si terrà una conferenza di Maria Teresa Borgato "A 450 anni dalla nascita di Galileo Galilei: riflessioni su Galileo, i Gesuiti e la caduta dei gravi". L'iniziativa è a cura dell'Accademia delle Scienze di Ferrara

LA SCHEDA (a cura degli organizzatori) - La verifica diretta della legge di caduta libera dei gravi di Galilei fu realizzata per la prima volta dal gesuita ferrarese Giambattista Riccioli, con l'aiuto dei suoi confratelli, a Bologna negli anni tra il 1645 e il 1650. Questo fatto è emblematico della contraddizione cui gli stessi gesuiti erano sottoposti, dibattuti tra libera ricerca e fedeltà all'ortodossia. La legge galileiana presentava diversi punti di discussione (indipendenza della velocità dal peso, difformità del moto, legge dei numeri dispari...) che entravano in conflitto con la tradizione aristotelica. Ripercorreremo alcune tappe di questa problematica, che è stata centrale nel rinnovamento della filosofia naturale, e strettamente collegata a molte altre questioni fisiche e cosmologiche.